Il 2007 sta finendo e arrivano i primi bilanci stilati dalla rivista americana TIME
LE PRINCIPALI SCOPERTE MEDICHE
1_Circoncisione anti HIV
Pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Lancet l’applicazione della circoncisione come prevenzione della diffusione dell’HIV. In base alle ricerche gli uomini circoncisi hanno la metà delle probabilità di contrarre il retrovirus rispetto a chi non lo è.
2_Test molecolare anticancro
Una nuova modalità per gli esami istologici che riduce i tempi di diagnosi e di intervento, utilizzato e approvato per monitorare il cancro al seno. Il test, chiamato GeneSearch BLN Assay, effettua una analisi molecolare del campione prelevato.
3_Vaccino contro l’influenza aviaria
Lo spettro del virus NH5 continua a far lavorare a pieno ritmo i medici ricercatori. Sebbene il virus non si sia ancora trasmesso da uomo a uomo, secondo gli esperti è solo questione di tempo perché ciò avvenga (attraverso l’adattamento del virus ai nuovi ospiti umani). Per questo motivo il primo vaccino approvato dalle autorità mediche Usa viene salutato come una scoperta fondamentale per il futuro dell’epidemiologia.
LE PRINCIPALI SCOPERTE SCIENTIFICHE
1_Cellule staminali
La riprogrammazione di alcune cellule epidermiche in cellule staminali, realizzata da un team di biologi dell’Università del Wisconsin, promette interessanti applicazioni nelle cure basate sulla genetica. Le cellule staminali sono infatti quelle che al momento sono state individuate come le sole in grado di adattarsi a svolgere qualsiasi funzione. Sono cellule non specializzate, che assumono forme e scopi diversi in base alle esigenze del corpo umano.
2_Mappatura del genoma umano
Grazie all’iniziativa di Crag Venter è stato mappato per intero la prima sequenza genetica. Quella di Venter stesso. Dalla conoscenza del codice genetico la scienza si aspetta di trovare le soluzioni a molti problemi di salute.
3_La supernova più grande
Dall’osservatorio dell’università di Berkeley è stata osservata l’esplosione stellare (o supernova) più luminosa mai registrata dagli strumenti umani. A esplodere una stella circa 200 volte più grande del Sole a 240 milioni di anni luce di distanza dalla Terra.
I PEGGIORI DISASTRI NATURALI
1_Il ciclone in Bangladesh
Ha colpito il Golfo del Bengala e il Paese più danneggiato è stato il Bangladesh. Le forti pioggie, le conseguenti inondazioni e il ritardo nei soccorsi hanno causato migliaia di morti. In una regione in cui la densità di popolazione supera i 2,5 abitanti per metro quadro, ogni disastro naturale comporta la perdita di molte vite umane.
2_Siccità
La siccità e la conseguente desertificazione sono uno dei principali problemi del pianeta. Essendo il Time statunitense, nella classifica dei principali disastri naturali c’è la siccità che ha colpito lo scorso anno gli stati del sud-est. La mancanza di piogge nell’area è stata la più severa da quanto vengono misurati i dati sul clima.
3_Inondazioni in Messico
Se negli stati del sudest degli Usa non ha piovuto quasi mai, poco più a sud, in Mesico è piovuto troppo. Le inondazioni che hanno colpito il Paese tra ottobre e novembre nelle regioni di Tabasco (80 per cento dell’area allagato) e del Chiapas sono tra le peggiori della storia messicana.
I PEGGIORI DISASTRI CAUSATI DALL’UOMO
1_Global Warming
Il riscaldamento globale è il più grave disastro di cui siamo responsabili. Il premio Nobel per la Pace nel 2007 non a caso è andato a Al Gore e all’IPCC, che hanno mobilitato l’opinione pubblica sul preoccupante fenomeno dovuto all’impatto dell’uomo sull’ambiente.
2_Disastro aereo brasiliano
Il drammatico incidente aereo nei pressi dell’aeroporto Congonhas di San Paolo del Brasile avvenuto il 17 luglio 2007. La dinamica: il velivolo della Tam Airlines inizia la procedura di atterraggio, particolarmente pericoloso sulla corta pista d’asfalto anche a causa della pioggia battente; durante l’atterraggio il comandante, vistosi in difficoltà, decide di risollevare il velivolo ma non riesce nella manovra e si schianta sulle numerose abitazioni costruite intorno all’aeroporto, non prima di aver travolto nella sua corsa un distributore di benzina. Le vittime sono state 186 tra equipaggio e passeggeri e 13 tra gli abitanti di San Paolo.
3_I fuochi di Los Angeles
La spaventosa serie di incendi scoppiati simultaneamente che ha devastato i dintorni di Los Angeles è stata causata, oltre che dalle condizioni ambientali ideali alla combustione, anche da alcuni problemi alle linee elettriche: alcuni cavi elettrici abbattuti erano troppo vicino alla vegetazione secca del sud della California.
bene mi sono fatta una cultura stamattina:)
Però sembrate più fornite del sito ansa!
cattive battono buone, però
I fuochi di Los Angeles li ho sfiorati, Ero in California quando sono scoppiati, ma avevo lasciato Los angeles da un paio di giorni…
Le condizioni climatiche non erano così disastrose, faceva anche freschetto a dire la verità.
Il test molecolare anticancro lascia ben sperare.