Pensa da uomo d’azione e agisci da uomo di pensiero. Bergson
L’avvenire ci tormenta il passato ci trattiene, il presente ci sfugge. Flaubert
Solo i deboli hanno paura di essere influenzati. Goethe
Se non puoi avere quello che vuoi, cerca di volere quello che puoi avere. Gabirol
La libertà non è una cosa che si possa dare; la libertà, uno se la prende, e ciascuno è libero quanto vuole esserlo. James Mark Baldwin
L’innocenza cominciò cor prim’omo, e lì rimase. G. Belli
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza. B. Franklin
Ci vuole un gran coraggio a scappare! Angelo Beolco
Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato. Angelo Barozzi
Si può morire a cent’anni, senza aver vissuto neanche un giorno.
Primum facere, deinde philosophari Proverbio latino
Compi ogni azione come fosse l’ultima della tua vita. Marco Aurelio
La porta meglio chiusa, è quella che si può lasciare aperta. Proverbio cinese
Ogni uomo nasce gemello, colui che è, e colui che crede di essere. Kessel
Chi segue gli altri, non arriva mai primo. Proverbio veneto
La felicità è costellata di sventure evitate. A. Karr
La calunnia disdegna i mediocri, si afferra ai grandi. Francesco Crispi
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all’altezza. Nietzsche
Non esistono fenomeni "morali", ma solo interpretazioni "morali" dei fenomeni. Nietzsche
Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi. K. Gibran
L’uomo rimane importante non perché lascia qualcosa di sé, ma perché agisce e gode, e induce gli altri ad agire e godere. Goethe
Nulla è bene o male, se non si pensa di fare bene o male. W. Sheakespare
L’eco è spesso più bella che la voce da essa ripetuta. O. Wilde
I giovani cercano l’impossibile e, generazione dopo generazione, lo conseguono. Proverbio americano
Se a mezzogiorno il re ti dice che è notte fonda, tu contempla le stelle. Proverbio persiano
Preparare la guerra è l’unico modo per mantenere la pace. George Washington
La felicità è uno strano personaggio: la si riconosce soltanto dalla sua fotografia al negativo! Gilbert Cesbron
La libertà di un uomo finisce ove quella degli altri inizia.
L’età in cui si divide tutto, è quella in cui non si possiede nulla. A. Karr
Riponi la tua fiducia in Dio, e tieni asciutta la polvere da sparo. Oliver Cromwell
Quando il gioco si fa duro, i duri entrano in gioco. John Belushi
Non si può dire che un’atmosfera di alta moralità sia molto propizia alla salute, o alla felicità. O. Wilde
Le cose peggiori sono sempre state fatte con le migliori intenzioni. O. Wilde
L’unica cosa immutabile della natura umana, è la sua mutevolezza. O. Wilde
Pensare come i meno, parlare come i più. B.Gracian
Un’idea che non sia pericolosa, è indegna di chiamarsi idea. O. Wilde
Omnia munda mundis (All’anima pura, tutte le cose paiono pure) Vangelo
Mi odino pure, purché mi temano. Cicerone
Si passa la prima parte della vita a fare, la seconda a pensare ciò che si è fatto.
Se litighi con un ubriaco, ricordati che offendi un assente. Proverbio cinese
Memento Audere Semper. G.D’annunzio
Felicità sta nel conoscere i propri limiti ed amarli. Romain Rolland
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
La felicità rende l’uomo pigro. Tacito
Felicità non è avere tutto ciò che si desidera, ma desiderare tutto ciò che si ha.
Il progresso si deve alla forza delle personalità, non dei principi. O. Wilde
Tutti sono sottomessi, tutti desiderano obbedire e pensare meno che si può: bambini sono gli uomini. H. Hesse
L’obbedienza è un vizio al quale cedere fa sempre molto comodo. Don Milani
Spesso si prende la decisione più semplice, non la più giusta: di ciò godono, quindi, gli approfittatori. Tito Baldan
Gli ideali sono come la stella polare, è irraggiungibile, ma indica la retta via.
Homo faber fortunae suae Proverbio latino
L’unico modo per non far conoscere agli altri i propri limiti, è di non oltrepassarli mai. Leopardi
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. Nietzsche
Non andare sempre fino in fondo…c’è tanto in mezzo! Elios Conetti
Perché odiarsi di prima mattina quando si può dormire fino a mezzogiorno?
Il significato di un uomo non va ricercato in ciò che egli raggiunge, ma in ciò che vorrebbe raggiungere. K. Gibran
Il pazzo apre le vie che poi l’uomo savio percorre.
Il mondo è un tiranno, ma solo gli schiavi gli ubbidiscono. Thomas Selle
Solo i moderni possono diventare sorpassati. O. Wilde
L’occasione non fa solo i ladri, ma anche i grandi uomini. Edwin Lichtenberg
Gli uomini veramente grandi non possono dubitare di un’esistenza futura, perché sentono in sé medesimi la propria immortalità. Ugo Tarchietti
Sono solo i superficiali, a non giudicare dalle apparenze. O. Wilde
Il Vero giusto è colui che si sente sempre a metà colpevole dei misfatti di tutti. K. Gibran
Soltanto i grandi uomini possono avere grandi difetti. F.de la Rochefoucauld
Genio è chi crea concordanza tra il mondo in cui vive ed il mondo che vive in lui. Hugo Von Hofmansthal
L’importante non è avere tante idee, ma viverne una. Ugo Bernasconi
Si può fare a meno di tutto, purché non si debba. Roberto Gervaso
L’invecchiare è la tendenza a non correre rischi. Anonimo
Non scegliere mai il tuo te in fretta perché poi te lo devi bere. Anonimo
Quando prendi calci in culo, vuol dire che stai davanti a tutti. Anonimo
L’immagine che hai oggi di te stesso, gli altri l’avranno di te domani. T.Baldan
Le ingiurie sono molto umilianti per chi le dice, quando non riescono ad umiliare chi le riceve. A. Karr
Quando verrà l’ora di morire non voglio perderne neanche un attimo: si muore una volta sola. Antonio Amurri
La dignità non consiste nell’avere onori, ma nella coscienza di meritarli. Aristotele
Colui che sorride quando le cose vanno male, ha già trovato qualcuno cui dare la colpa. Arthur Bloch
Errare è umano; dar la colpa ad un altro lo è ancora di più. Bloch
La convivenza di due solitudini fa sognare una solitudine. Carlo Gragnani
Beati gli affamati di giustizia perché saranno giustiziati. Cecchelin Angelo
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere. Charles Baudelaire
Nei tipi scattanti abbondano le false partenze. Dino Basili
Il potere logora chi non ce l’ ha. Giulio Andreotti
Ama ciò che ti rende felice, ma non amare la tua felicità. Gustave Thibon
Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelli che ti ha insegnato tua madre da bambino. Enzo Biagi
Morte: il piacere di fare un viaggio senza valige. Dina Vettore Tanziani
Possiamo essere grandi solo quanto le nostre occasioni. Daria Martelli
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. Bartrand Russell
La vita è quello che succede mentre tu stai facendo altri progetti. Anonimo
L’età in cui si divide tutto, è quella in cui non si possiede nulla. A. Karr
Il sogno è la parte più concreta della vita. Proverbio canadese
Abbiamo tutti due vite, la prima, dell’anima, ci porta a sognare, fantasticare, guardare all’infinito, la seconda, del corpo e del quotidiano, ci porta alla morte. dal film "Notturno indiano"
Il mondo è un teatro, vieni, vedi, e te ne vai. Proverbio latino
Spesso ci si uccide per paura di morire. Severino Baldan
Niente è più misero eppur più superbo dell’uomo. Plinio
Sono più le persone disposte a morire per degli ideali, che quelle disposte a vivere per essi. H. Hesse
Ogni uomo ha un suo compito nella vita, e non è mai quello che egli avrebbe voluto scegliersi. H. Hesse
La vita non è che la continua meraviglia di esistere ! Tagore
E vanno gli uomini ad ammirare le vette dei monti, ed i grandi flutti del mare, ed il lungo corso dei fiumi, e l’immensità dell’Oceano, ed il volgere degli astri…e si dimenticano di se medesimi. Sant’Agostino
Vivere è la cosa più rara del mondo: i più, esistono solamente. O. Wilde
Se un albero dovesse scrivere la propria autobiografia, questa non sarebbe troppo dissimile da quella di una famiglia umana. K. Gibran
Per quanto lunga sia la veste della tua vita, non supererà la statura della tua speranza. Proverbio cinese
La vita è come un ponte: attraversala pure, ma non pensare di costruirci sopra la tua casa. Proverbio indù
Nessun maggior segno di essere poco filosofo e poco savio, che voler savia e filosofica tutta la vita. Leopardi
Carpe diem! Proverbio latino
La vita non è altro che un brutto quarto d’ora, fatto di momenti squisiti. O. Wilde
Un bel morir, tutta la vita onora. Petrarca
Ci vuole tutta una vita per capire che non serve capire tutto. Proverbio cinese
L’uomo è un condannato a morte che ha la fortuna di non conoscere la data della sua esecuzione. Gervaso
Mangiare è uno dei quattro scopi della vita…quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo. Proverbio cinese
L’unica cosa che rende la vita sopportabile, è il non sapere che cosa verrà dopo. Le Guin
La vita è quello che succede mentre tu stai facendo altri progetti. Anonimo
Anche il giorno più lungo ha il suo tramonto. Monaldi