Aforismi sul Mare

E il mare era per me, e lo è ancora,
la più promettete e seduttiva pagina bianca.
La pagina non ancora scritta,
il sogno non ancora realizzato,
il desiderio non ancora estinto,
la fuga non ancora portata a compimento,
l’assenza che suggerisce la presenza,
l’inizio che non ha fine.
Nella sua distesa luminosa e sconfinata,
nei suoi abissi sconosciuti diventa facile
e quasi inevitabile trovare una metafora vivente alla propria
irrequietezza, all’istinto di libertà,
alle paure e all’inesplorata e profonda regione dell’anima"
Valeria Serra "Le parole del mare"

Ho raccolto conchiglie sulla sabbia Ognuna diversa, ognuna con la sua storia, piccole, grandi, scolorite, spezzate, raccontavano tutte qualcosa.
Parlavano di mare, di sole, di battaglie fra le onde impetuose. Alcune erano grandi, bellissime altre, consumate dal tempo, erano spezzate in mille frammenti confusi, oramai inscindibili. Altre ancora, erano intatte, perfette, come se non avessero mai vissuto. Ne ho tenuta una soltanto, stretta stretta in un pugno, i suoi contorni imprecisi, la sua imperfezione mi toccavano il cuore.
Cassiope

Ne vedi una che arriva con tutta la sua forza e s’infrange sulla sabbia, trasportando con sé una densa spuma.
Poi un’onda più piccola torna nell’oceano, con un rumore meno intenso: una sorta di rumore secondario.  Arriva una seconda onda che s’incontra con la prima. E in quel momento c’è una pausa. Immediatamente dopo verrà una nuova onda, e il flusso e il riflusso continueranno per sempre.
Questa è la musica che dobbiamo apprendere: le cose vanno e vengono, sempre.
Khalil Gibran

La marea nasconde. E’ come se non fosse mai passato nessuno.
E’ come se noi non fossimo mai esistiti.
Se c’è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui.
Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera.
E’ tempo. Tempo che passa. E basta… 
Alessandro Baricco

Soltanto il Mare gli brontolava la solita storia li’ sotto, in mezzo ai faraglioni, perchè il Mare non ha paese nemmeno Lui, ed è di tutti quelli che lo sanno Ascoltare.
Verga, I Malavoglia

Non sono che l’anima di un pesce con le ali volato via dal mare per annusare le stelle
Ivano Fossati – Lingbergh

Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
Giovanni Verga

L’amore è come l’onda del mare che può imfrangersi prima del tempo, ma anche se il vento disperderà la sua schiuma non sarà perduta perchè dentro di sè avrà una una onda che raggiungerà la riva.
Romano Battaglia

Mare dentro, Mare dentro, senza peso nel fondo, dove si avvera il sogno: due volontà che fanno vero un desiderio nell’incontro. Un bacio accende la vita con il fragore luminoso di una saetta, il mio corpo cambiato non è più il mio corpo, è come penetrare al centro dell’universo: l’abbraccio più infantile, e il più puro dei baci fino a vederci trasformati in un unico desiderio. Il tuo sguardo, il mio sguardo, come un’eco che va ripetendo, senza parole: più dentro, più dentro, fino al di là del tutto, attraverso il sangue e il midollo. Però sempre mi sveglio, mentre sempre io voglio essere morto, perché io con la mia bocca resti sempre impigliato dentro la rete dei tuoi capelli.
tratto dal film "Mare dentro"

Il Mare non dorme… nella veglia del Mare trovano conforto le anime insonni.
Khalil Gibran

Nelle citta’ senza Mare… chissa’ a chi si rivolge la gente per ritrovare il proprio equilibrio…. forse alla Luna … 
Banana Yoshimoto

Quando si varca l’arco d’ingresso al tempio dei sogni, lì, proprio lì, c’è il mare.  Luis Sepulveda

È stata ritrovata!
-Cosa?…
– L`Eternità.
… È il mare unito al sole…
Arthur Rimbaud

"…Ed è qualcosa da cui non puoi scappare.
Il mare…
Ma soprattutto: il mare chiama…
Non smette mai, ti entra dentro, ce l’hai addosso, è te che vuole…
Puoi anche far finta di niente, ma non serve.
Continuerà a chiamarti…
Senza spiegare nulla, senza dirti dove, ci sarà sempre un mare, che ti chiamerà." 
Alessandro Baricco

Secondo alcune leggende, il mare e’ la dimora di tutto cio’ che abbiamo perduto, di quello che non abbiamo avuto, dei desideri infranti, dei dolori, delle lacrime che abbiamo versato.
Osho

La canzone dell’oceano si perde sulla spiaggia o nel cuore di chi l’ascolta ?
S.Bambaren – Il Guardiano del Faro

Sai cos’è bello, qui ?
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate.
Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un’orma, un segno qualsiasi, niente.
Il mare cancella, di notte.
La marea nasconde.
E’ come se non fosse mai passato nessuno.
E’ come se noi non fossimo mai esistiti.
Se c’è un luogo, al mondo, in cui puoi non pensare a nulla, quel luogo è qui.
Non è più terra, non è ancora mare.
Non è vita falsa, non è vita vera.
E’ tempo.
Tempo che passa.
E basta.
A.Baricco – OceanoMare

Quante lezioni possono essere apprese dal mare: come la pazienza, e quanto a volte devi aspettare per cio’ che vuoi, e il rendersi conto che le cose migliori nella vita sono gratuite, e nascono avendo per culla la liberta’…
S.Bambaren – Blu

Ci vogliono tante lezioni per imparare a cavalcare le onde.
Succede la stessa cosa nella vita: devi aspettare parecchio tempo per raggiungere i tuoi scopi o per realizzare che le cose migliori nella vita sono gratuite.
S.Bambaren – Il vento dell’Oceano

Il mare spesso parla con parole lontane, dice cose che nessuno sa.
Soltanto quelli che conoscono l’amore possono apprendere la lezione dalle onde, che hanno il movimento del cuore.
R. Battaglia – Una rosa dal mare

Niente e’ piu’ potente della speranza che puo’ infrangersi sugli scogli ma, come il mare, non morira’ mai
R. Battaglia – Mare in discesa

CIelo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono… di notte si ascoltano.
R. Battaglia – Mare in discesa

Chiunque puo’ tenere il timone quando il mare e’ calmo.
P.Syrus

Forse nelle profondita’ del mare e’ sepolta la verita’ che abbiamo lasciato affondare come un relitto.
R. Battaglia – Mare in discesa

Chiunque puo’ tenere il timone quando il mare e’ calmo.
P.Syrus

Vuoi sapere quanto e’ grande il mio amore ? Conta le onde…
Anonimo Giapponese

La vita si ascolta cosi’ come le onde del mare…..
Le onde montano…
crescono…
cambiano le cose…
Poi, tutto torna come prima…
ma non e’ piu’ la stessa cosa…
Alessandro Baricco

La ricchezza del mio cuore è infinita come il mare, così profondo il mio amore:più te ne do, più ne ho, perché entrambi sono infiniti.
William Shakespeare

Il più bello dei mari…è quello che non navigammo
Il più bello dei nostri figli…non è ancora cresciuto
I più belli dei nostri giorni…non li abbiamo ancora vissuti
E quello che vorrei dirti di più bello…
non te l’ho ancora detto
Nazim Hikmet

I pensieri sono come le onde del mare, vanno, vengono, si increspano, spumeggiano si infrangono, svaniscono.
Romano Battaglia

Ho sempre passeggiato sulla riva del mare raccogliendo conchiglie, stecchi, oggetti abbandonati.
Mi è sembrato di vedere in quelle cose, depositate dalle onde, l’intera umanità con i suoi dolori e le sue gioie.
Il segreto che permette all’uomo di non invecchiare è quello di rimanere semplice e avere la capacità di scoprire un mondo anche in un granello di sabbia.
Non c’è niente di troppo piccolo per un essere piccolissimo qual è l’uomo.
Camminando lentamente dove le onde lambiscono la rena, ci addentriamo in riflessioni, pensieri e passo dopo passo, possiamo ritrovare la calma perduta, la serenità e soprattutto noi stessi.
Romano Battaglia

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell’onda.
L’alta marea cancellerà l’impronta e al vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Khalil Gibran

Deve esserci qualcosa di stranamente sacro nel sale.
Lo ritroviamo nelle nostre lacrime e nel mare
Khalil Gibran

La vita è un’isola in un oceano di solitudine:
le sue scogliere sono le speranze, i suoi alberi sono i sogni,
i suoi fiori sono la vita solitaria, i suoi ruscelli sono la sete.
La vostra vita, uomini, miei simili, è un’isola,
distaccata da ogni altra isola e regione.
Non importa quante siano le navi
che lasciano le vostre spiagge per altri climi,
non importa quante siano le flotte
che toccano le vostre coste: rimanete isole,
ognuna per proprio conto, a soffrire le trafitture della solitudine
e sospirare la felicità.
Siete sconosciuti agli altri uomini
e lontani dalla loro comprensione
e partecipazione.
Khalil Gibran

Credere è una bella cosa, ma mettere in atto le cose in cui si crede è una prova di forza. Sono molti coloro che parlano come il fragore del mare, ma la loro vita è poco profonda e stagnante come una putrida palude. Sono molti coloro che levano il capo al di sopra delle cime delle montagne, ma il loro spirito rimane addormentato nell’oscurità delle caverne.
Khalil Gibran

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *