Lo dimostrano gli ultimi dati di vendita… A 60 anni esatti dalla sua introduzione avvenuta nel 1948, il vinile resiste… e vive una seconda giovinezza!!! Le vendite a livello mondiale degli LP in Vinile, hanno avuto un incremento del 16% nell’ultimo anno… mentre in Italia addirittura del 250% !!!
Il vinile, nel suo piccolo, è un fenomeno di moda a cui il settimanale Times Magazine si è interessato di recente. Scontato che l’acquirente di vinile sia il 40-50enne legato ai miti dell’adolescenza, il fenomeno ora interessa anche i giovanissimi che acquistano l’Lp feticcio…
…la multinazionale Sony-Bmg ha iniziato a ripubblicare in vinile, al prezzo di 14 euro, alcuni dischi che hanno fatto storia: Elvis Presley, Miles Davis, Lou Reed, Simon & Garfunkel e altri ancora perché «l’obiettivo è offrire un prodotto di alta gamma agli appassionati ma anche avvicinare i più giovani a un prodotto che ha fatto la storia della musica»….. La Virgin punta su alcuni big della scena alternativa degli ultimi anni quali Blur e Massive Attack e celebra gli anniversari di album come Sgt. Pepper dei Beatles o Never Mind the Bollocks dei Sex Pistols ripubblicando in vinile l’opera originale…
…e voi avete qualche VINILE… avete Abbey Road dei Beatles…????
…io ne ho diversi ma NON ho alcuna intenzione di venderli!!!!!!
appartengo alla generazione del vinile: ne compravo tantissimi (quando le finanze me lo permettevano) e li conservo gelosamente tutti.
Ho lp e 45 giri (il singolo Girl, lato b Michelle dei Beatles) tutto Guccini, tutto De Andrè, tutto Bennato, Bob Dylan e Joan Baez , il mitico album di Woostock e un preziosissimo singolo dei Deep Purple.
Ho anche qualche 78 giri ( e ho ancora il giradischi per ascoltarli)!!!
Anch’io ho diversi vinili, forse qualche centinaio, ma soprattuto recenti. Tuttavia, ho anche qualche 78 giri…
il mio lui ne possiede una gran quantità…superata poi dai cd. A natale però gliene ho regalato uno..la colonna sonora del film su Bob Dylan.Bellissimo e molto gradito! 😉
ne sentivo parlare oggi alla radio…
io sono nata nel periodo in cui i vinili stavano già diventando “out” per il grande pubblico e le musicassette conquistavano il mercato, avevo qualche disco di canzoni per bambini, ma comunque ne subisco il fascino…
se un giorno riuscirò a avere spazio per un bell’impianto e soprattutto sldini, mi piacerebbe tanto poter iniziare una piccola collezione : )
Ne ho moltissimi e non me ne separo sicuramente, la musica dal vinile è pura poesia..
ho tutti quelli di Madonna!!!!!
like a Vergin…AUUUUUUU!!!!!