Fonte Corriere della Sera
Arriva dall’Olanda un’idea per agevolare la socializzazione. Una t-shirt dotata di una tecnologia che permette di saperne di più sulla persona che la indossa. Il tutto tramite cellulare e web…
Qualcuno ha mai desiderato di poter cliccare sulle persone che si incontrano? Ebbene, un’idea simile è alla base del progetto sviluppato dall’azienda olandese W-41, che ha realizzato delle speciali magliette (ma anche canotte e felpe) dotate di una sorta di codice a barre leggibile tramite telefonino e in grado di indirizzare il curioso di turno sulle pagine web personali di chi indossa il capo di abbigliamento.
In pratica, una volta fotografati tramite un semplice cellulare, questi particolari bar-code (basati su piattaforma ShotCode) rimandano al profilo FaceBook, MySpace, Linkedin (e via dicendo) della persona che ha scelto di «auto-taggarsi» tramite l’indumento di W-41 e rendersi così identificabile da chiunque abbia installato nel proprio dispositivo mobile l’applicazione dedicata. Solo tramite questo particolare software, infatti, il telefono è in grado di riconoscere il logo W-41 e leggere le informazioni in esso contenute. Informazioni che ovviamente sono limitate a ciò che il possessore della maglia ha deciso di rendere pubblico. Il sistema permette inoltre di utilizzare il cellulare anche per lasciare un messaggio direttamente sulla pagina del profilo che si sta visionando.
…però non vale in Olanda possono sfruttare qualche allucinogeno per farsi venire queste strane idee…
Si mi sa che abusano di funghi..