Strage di Orsi nel Parco degli Abruzzi!

"E’ strage di Orsi nel Parco Nazionale degli Abruzzi. Una terza carcassa è stata ritrovata oggi più o meno nella stessa zona (nei pressi di Gioia dei Marsi) dove ieri erano stati trovati i cadaveri di "Bernardo" e della sua compagna."

"E una grave perdita – ha dichiarato il direttore del parco, Aldo Di Benedetto – in quanto incide sul potenziale riproduttivo della popolazione dei plantigradi già numericamente esigua. Per di più viene a mancare l’orso Bernardo che, negli ultimi anni, tanto ha fatto parlare di se per gli incontri ravvicinati nei centri abitati e che ha ‘battezzato’ una delle tante associazioni costituitesi per la tutela della specie."

Boh, io certe cose proprio non le capisco?!?!?

[tags]Vita, Strage Orsi[/tags]

8 comments

  1. IL CORAGGIO DEI CODARDI.
    PUNTO

  2. Neanche io se devo essere sincero..

  3. proprio l’altro giorno il tg aveva mostrato il servizio in cui si vedevano girare la notte per i paesi, in cerca di cibo. E la gente del posto a riprenderli e osservarli con tenerezza e amore. davvero una crudeltà aver commesso una simile cosa. A questi criminali, che gli vadano in medicine

  4. CHe brutta storia, davvero… poveri orsetti.

  5. poveri orsi…!!! 🙁

  6. Povero Bernardo, la sua compagna e i suoi amici.
    Questa crudeltà spinge ancor di più a sostenere iniziative come “La giornata degli animali”, di cui parlate nel post successivo a questo
    Un saluto

  7. In Piemonte, nelle zone dei tartufi invece è meglio tener controllato a vista i cani: li avvelenano molto probabilmente i cercatori di tartufi per essere solo loro a trovarli.

  8. Mi dispiace dirlo, ma per quanto sia difficile poter controllare l’azione di pazzi criminali, in realtà nei parchi, sia essi nazionali che regionali, i controlli e la prevenzione sono scarsi o del tutto assenti, per non parlare delle politiche di ripopolamento (specie al sud non se ne sente parlare, le uniche che hanno anche discreti risultati sono quelle fatte dai cacciatori nelle cosiddette zone libere). Basti pensare al parco del Gargano, dove il problema incendi e vecchissimo e dove il parco sembra solo un’area di protezione di cornacchie, gazze e corvi (politiche di controllo di queste popolazioni di uccelli non se ne fanno e a rimetterci le penne in tutti i sensi sono le altre specie stanziali e migratorie che lì nidificano). Bene penso che per la fauna del nostro paese bisognerebbe fare molto di più, bisognerebbe non ridurre i parchi a simplici ventrinette per turisti dimenticando la funzione di salvaguardia della natura che essi hanno. Decisamente penso che da un ministro di un partito ambientalista (da me in passato votato!) devo aspettarmi qualcosa di più incisivo e drastico per il bene della fauna e della flora della nazione, qualcosa che lasci il segno; se non lo fà un ministro di un partito che si chiama verdi chi deve farlo! Non certo me lo aspettavo da Matteoli (che per di più mi lasciava pensare più che ad un ministro ad un centrocampista del Cagliari!!!!)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *