L’analitico
Domicilio di Mercurio.
Esilio di Nettuno.
Caduta di Venere.
Colore da portare: il grigio, che tranquillizza.
Pietra Portafortuna: lo zaffiro.
Metallo: il mercurio.
Fiore: il giglio.
Giorno favorevole: il mercoledì.
Simbologia: la vergine.
Natura: Mobile.
Elemento: Terra.
Tarocchi: l’Eremita.
Decadi
24-31 agosto: Conseguimento: Spirito attivo e ambizioso.
1-10 settembre: Esperienza: Amante della ricerca e dell’arte.
11-23 settembre: Rinuncia: Lavora per gli altri.
Anatomia zodiacale
Governa l’intestino e agisce sul fegato. È spesso afflitto da stitichezza, aerofagia, appendice, coliche e tenia.
Tipologia
Il nativo della Vergine è di aspetto proporzionato e delicato. La sua bellezza è fredda. È di statura media, magro, occhi piccoli, viso allungato, doppio mento. Andatura veloce.
La Vergine è…
Logico, razionale, scrupoloso, docile, casto, meticoloso, analitico, pratico, modesto, scettico, critico, freddo.
Personaggi celebri
Goethe, Richelieu, Re Baldovino, Aristotele Onassis, In-grid Bergman, Sofìa Loren, Greta Garbo, Franz Josef Strauss, Leonard Bernstein, Leo Tolstoj, Agata Christie, Peter Sellers, Rachel Weìch, Teresa di Calcutta, Lyndon B: Johnson.
Simbologia
La costellazione della Vergine rappresenta la figlia di Icaro, posta in cielo da Giove commosso dal profondo dolore mostrato dalla fanciulla per la morte del padre.
Caratteristiche
La Vergine possiede un’intelligenza acuta e una particolare sensibilità per tutto ciò che gli può ritornare utile. È prevenuto e generalmente sfiduciato, soppesa talmente l’opportunità dei propri obiettivi, da riuscire raramente a conseguire le mete che si è prefissate. È analitico, razionale e freddo. Verifica ogni cosa e tende alle scienze esatte; è nemico della fantasia. Generalmente si sottomette al prossimo, perché non ha grande spirito di iniziativa. È impaziente e nervoso, metodico, incostante e scettico. L’immaginazione passa in secondo piano rispetto alla ragione. È un attento e meticoloso osservatore, ma a volte si perde nei dettagli e dimentica l’aspetto globale dei problemi. Generalmente non nutre sentimenti ed è mutevole negli affetti. Si fa amare per la sua modestia e gentilezza. Può diventare pungente se attaccato e può cadere vittima di intrighi. Non ha grandi capacità di comando, perché è più portato ad obbedire. Non è destinato a svolgere ruoli di primo piano, ma sa approfittare delle opportunità che gli vengono offerte. La sua vita è piena di cambiamenti.
Lei: L’intelligenza è la dote primaria della donna di questo segno, che sottopone al vaglio della razionalità anche le questioni d’amore. Tranquilla, ordinata, realista, quasi mai si getta a capofitto in una relazione: l’ordine, non solo materiale ma anche mentale e morale, è un suo bisogno essenziale, quindi prima di decidersi ha l’esigenza di vedere ben chiaro in se stessa e nel potenziale partner. Ne consegue una femminilità riservata, sobria: preferisce passare inosservata, un po’ per timidezza, un po’ perché da "dietro le quinte" le riesce meglio osservare e valutare i rappresentanti dell’altro sesso. L’uomo ideale deve unire alle doti pratiche quelle intellettuali: le apparenze, su di lei, non fanno colpo, ed è molto abile nello scoprire con il suo acuto senso critico i punti deboli altrui. Il perfezionismo, sommato a frequenti inibizioni, può tenerla un po’ troppo sulle sue, scoraggiando i possibili spasimanti. Come tutti i segni di Terra è sensibile ai piaceri carnali, ma ha verso il sesso un atteggiamento di censura: l’abbandono dei sensi le appare come una sconveniente perdita di controllo e, come tale, potenzialmente pericoloso. Va detto però che esiste un tipo più trasgressivo, capace di usare la sua femminilità consapevolmente e senza inibizioni, ma piuttosto avaro nel concedere il suo cuore. Quando si innamora la donna Vergine si dimostra una compagna devota ed efficiente; un pò" asciutta nell’esprimere i sentimenti, tende a manifestarli con gesti concreti e tante premure nei confronti del partner.
Lui: Come per la donna, anche per l’uomo Vergine esistono due tipologie fondamentali, che spesso convivono nella stessa persona in epoche diverse della vita, o anche contemporaneamente. C’è il tipo trattenuto, ovvero diffidente, insicuro, impacciato con le donne, troppo prudente e controllato per lasciarsi andare al sentimento: in lui, timidezza e mancanza di spontaneità tagliano spesso le gambe all’iniziativa amorosa. Ma esiste anche il tipo disinibito, cerebrale quanto il primo ma decisamente più disinvolto, capace di sfruttare il suo fascino intellettuale, la sua finezza di spirito, per accumulare conquiste, badando bene però a non farsi prendere all’amo da insidiosi coinvolgimenti emotivi. Intendiamoci, non è che l’uomo Vergine sia incapace di sentimenti; ha però una gran paura di sbagliare, di perdere il controllo della situazione e soprattutto di se stesso, quindi prima di fare una scelta seria ci pensa su mille e una volta. Esclusa perciò la passione cieca (salvo che sia a carattere puramente sessuale), per farlo capitolare ci vuole una donna che sappia capire le sue riserve e offrirgli le garanzie desiderate, ma soprattutto intelligente e capace di apprezzare le doti del suo intelletto, l’acutezza dei suoi ragionamenti, così da dare inizio a un rapporto basato su uno scambio stimolante, a livello mentale più che di cuore. Con la donna che ama l’uomo Vergine si dimostra affidabile, paziente, sempre disponibile a offrire il suo aiuto. Per cementare l’unione è molto importante avere obiettivi comuni per i quali lavorare insieme, in perfetta sintonia di pensiero e azione.