Certamente il Cernevale di Viareggio 2012 riporta in scena il tradizionale spettacolo dei Corsi Mascherati e dei Rioni in Festa, aggiungendo un tocco di modernità con la nuova applicazione per iPhone e iPad.
Appuntamento da 139 anni, il Carnevale di Viareggio torna con il suo mix di tradizione e novità, proponendo anche nel 2012 sfilate di carri allegorici dedicati ai temi e ai personaggi di attualità. E per muoversi al meglio tra i consueti appuntamenti con i Corsi Mascherati, le opere in cartapesta ed il variegato spettacolo dei Rioni in festa, così come tra eventi culturali, manifestazioni sportive e veglioni a tema, il Carnevale di Viareggio 2012 offre la nuova applicazione dedicata alla grande festa.
Altra novità di quest’anno, inaugurata il 28 gennaio, è quella del Museo Arte Contemporanea Carnevalotto che sorge presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. Esposte ci sono 21 opere d’arte di grandi artisti contemporanei, ispirati dalla fantasia del Carnevale: dipinti, sculture e grafiche realizzate da Gio Pomodoro, Sebastian Matta, Pietro Cascella, Piero Dorazio, Gianni Dova, Emilio Tadini, Igor Mitoraj, Arnaldo Pomodoro.
Gli appuntamenti più attesi del Carnevale di Viareggio 2012 restano però i corsi mascherati che, salvo maltempo, prenderanno il via con la festa di apertura di sabato 4 febbraio, in programma presso i Viali a mare alle ore 18.30. Il grande spettacolo pirotecnico di alzabandiera, intitolato “Il Carnevale di Viareggio è la fine del Mondo”, farà da preludio al primo vero Corso di Apertura, fissato per domenica 5 febbraio, alle ore 15:00.
Il 2 Corso dei Colori è in programma domenica 12 febbraio (ore 15:00).
Il 3 Corso di Gala domenica 19 febbraio (ore 15,00), il 4 Corso della Rai martedì 21 febbraio (ore 14,50 con diretta su Rai 3), il 5 Corso della Tabernella domenica 26 febbraio (ore 15,00) e il 6 Corso notturno di Chiusura sabato 3 marzo (ore 19,00).
Al termine dell’ultimo corso, l’appuntamento è con la lettura dei verdetti delle giurie e con il grande spettacolo pirotecnico finale.