Cash Game: Poker, Roulette, Dadi e Black Jack si giocano on-line con soldi veri

Ieri nei principali siti on-line italiani ha debuttato il cash game, una nuova modalità di gioco che consente un approccio al poker più diretto e immediato rispetto alla formula del "poker sportivo" in vigore fino all’altro giorno.

In pratica se prima si versava l’iscrizione in denaro a un torneo (le fiches erano quindi comprese nel costo dell’iscrizione) adesso sarà possibile giocare con soldi veri. Ad ogni fiches puntata sul tappeto verde, corrisponderà un valore effettivo.

I giocatori non saranno così vincolati a finire il torneo in corso per riscuotere il pagamento, ma potranno lasciare in ogni momento il tavolo da gioco.

E’ un cambiamento voluto con un Decreto Legge utile a sbloccare la vecchia modalità, considerata un vero e proprio "gioco d’azzardo" e non più gioco d’abilità o "skill games", categoria alla quale appartiene il poker sportivo. Grazie alla nuova legge, che destina parte del ricavato derivante dai giochi ai terremotati dell’Abruzzo, vengono così sbloccati anche altri classici del casinò, come la Roulette, i Dadi e il Black jack.

Un business che attira l’attenzione di molti, compreso quella dello Stato italiano, che in questo modo punta a risanare gran parte del debito. Nel 2010 il giro d’affari del poker e delle lotterie è stato di circa 61,4 miliardi, circa il 4% del nostro Pil. Un business anche per l’erario visto che ha potuto raccogliere 9,9 miliardi di euro, di cui 1,2 provenienti dai concessionari e tasse di rinnovo diritti.

Cifre da record e per di più destinate ad aumentare a vista d’occhio. Secondo Agipronews, poker cash e casinò on-line arriveranno da soli a generare un fatturato annuale nel 2011 di 18 miliardi.

Un bel salto se si pensa che nel 2010 il comparto giochi Web nella sua totalità ha fatturato 4,8 miliardi, dei quali 3,1 miliardi derivanti dai soli proventi del poker.

Allora…

Non ci resta che iniziare a giocare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *