L’Uomo Ragno alias Peter Parker, prima di ottenere i suoi strabilianti poteri di ragno, era un comune adolescente, bistrattato dai compagni per la sua bravura e per la sua passione per lo studio, era coccolato dagli zii, che lo avevano preso in custodia dai genitori, morti in un incidente aereo. …
Read More »Tatuaggi e Body Art
Il tatuaggio in Birmania
Il tatuaggio in Birmania ha origini molto antiche. Ne scrisse per primo il veneziano Nicolò De Conti nel 1435 nel resoconto dei suoi viaggi:"…nella città di Inn Wa (Ava)…gli abitanti, uomini e donne, pungono la loro pelle con punte di ferro e sfregano nelle punture un pigmento indelebile in modo …
Read More »Trilly-Tattoo
…Lascia una scia dorata di polvere magica quando vola… …seguila sull’Isola che non c’è…
Read More »Tipi di Tatuaggi
Esistono tanti tipi differenti di tatuaggi. La diversità del disegno, dei colori e anche delle parti del corpo in cui vengono collocati è strettamente legata al motivo per cui si è deciso di farsi tatuare. Chi si tatua lo fa per sempre, lo fa per ricordare qualcuno di speciale, qualcosa …
Read More »Buddha-Tattoo
Nato verso il 465 a.C. da una ricca famiglia degli Shakya, una stirpe che dominava il paese e che aveva come capostipite leggendario il re Okkava. Figlio di un raja, un capo eletto a cui è affidato il potere di governare, gli viene dato il nome di Siddharta (o di Gautama), …
Read More »Tatuaggi
Tatuaggi… …il modo di comunicare per anime timide e ribelli…
Read More »Betty Boop-Tattoo
Nata negli anni ’30, con la sua carica erotica ha dato una scossa al mondo intero. È la tipica flapper, cioè la ragazza alla moda, irriverente e maliziosamente mascolina. Capelli corti e frangiati, un vestitino succinto che lascia scoperte le spalle e la giarrettiera, è consapevole del suo sex appeal …
Read More »Il tatuaggio: cultura e moda
Il tatuaggio tra ritualità, comunicazione, concezione del corpo, moda, sottoculture. Ha una tradizione antica, ma vive ancora nel presente, e probabilmente accompagnerà a lungo la storia dell’uomo, il tatuaggio ha suscitato ora meraviglia e consenso, ora disapprovazione e condanna. Nato come cultura, è diventato anche una moda, non prima però …
Read More »