Con Unicredit UniVerso Non Profit: Lotta contro il cancro

Molti conoscono UniCredit Conto corrente.

Ma Unicredit oltre ad essere una tra le banche più importanti e capillarmente diffuse in Italia, è anche un agente attivo della solidarietà grazie ai rapporti di collaborazione sottoscritti con alcuni operatori della ricerca scientifica e del sostegno alle popolazioni più disagiate o colpite da gravi disastri ambientali.

UniVerso Non Profit, ci dice che l’istituto si spende concretamente nell’impegno del sostegno, anche grazie alla collaborazione di una clientela attenta a certi valori etici e morali.

All’indirizzo ilmiodono.it c’è un elenco di tutti gli operatori coinvolti nell’iniziativa, con informazioni necessarie per scoprire a chi state offrendo il vostro aiuto concreto in termini di sostegno economico e ideale.

 Tra gli agenti coinvolti un ruolo di rilievo spetta alla Associazione Italiana Ricerca Cancro, meglio nota con il suo acronimo AIRC. La collaborazione di UniCredit con AIRC è cominciata nel 2001 con la creazione di un fondo che portasse alla concessione di 60 borse di studio destinate ad altrettanti ricercatori e progetti.

UniCredit e AIRC hanno sottoscritto un accordo triennale che si conclude proprio in questo 2011, e che prevede fondi per incoraggiare una squadra di giovani menti promettenti nel lavoro indispensabile per portare aventi un progetto di ricerca innovativo e indipendente. My First AIRC Grant (Il mio primo finanziamento AIRC) ha offerto a 11 ricercatori la possibilità di finanziarsi grazie allo straordinario supporto economico garantito da società, agenzie e clienti di UniCredit Group.

Una squadra, impegnata in una lotta molto più seria e determinante per il futuro dell’umanità: la lotta contro il cancro, per renderlo un male curabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *