Sono 12 milioni gli italiani che soffrono di disturbi del sonno, che aumentano con il cambio di stagione, in particolare con la primavera, provocando effetti sulla salute e sulla qualità della vita. E visto che l’alimentazione è in stretto rapporto con il sonno, la Coldiretti ha stilato il vademecum degli alimenti ‘amici’ del sonno, con i cibi ‘buoni’ e i ‘cattivi’.
Meglio quindi evitare: patatine in sacchetto, piatti con dado da cucina, cioccolato, cacao, caffé, the, curry, pepe, paprika, superalcolici, salatini e alimenti in scatola. I cibi ‘buoni’ invece sono pasta, riso, pane, orzo, lattuga, radicchio rosso, aglio, zucca, rape, cavolo, formaggi freschi, yogurt, uova bollite, miele in infusi caldi, latte caldo e frutta dolce.
Via libera invece a cibi come il pane, pasta e riso ma anche lattuga, radicchio e uova bollite, che favoriscono il sonno e aiutano l’organismo a rilassarsi.
E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata internazionale del ‘Dormiresano’, organizzata in Italia dall’Associazione italiana di medicina del sonno (Aims).
Fonte: Ansa.it
Io sono in grado di addormentarmi in 10 secondi.. Con somma invidia dei miei amici.