Dieta abbronzante

Le vacanze, soprattutto durante la bella stagione, sono anche l’occasione per seguire abitudini di vita più sane, dedicarsi all’attività fisica e adottare un’alimentazione bilanciata e nutriente. La dieta, in particolare, riveste un ruolo molto importante per mantenere la pelle giovane ed elastica, ma non solo.

Nell’esporsi al primo sole, è importante mangiare cibi ricchi di antiossidanti e di altre sostanze preziose, sia per aumentare le difese della pelle per difendere la salute dei capelli e delle unghie, sia per abbronzarsi in maniera naturale.

Anche l’abbronzatura si conquista a tavola!

Un’alimentazione mirata, infatti, è in grado di favorire la pigmentazione della pelle e prevenirne l’invecchiamento precoce.

La regola base è quella di fare scorta di frutta e verdura fresche, bere molto, eliminare gli alimenti ricchi di sodio, che favorisce la ritenzione idrica, i condimenti pesanti e l’alcol. Ma quali sono le sostanze che favoriscono l’abbronzatura, e in quali alimenti sono presenti?

Per un’ Abbronzatura da invidiare….

Ricordando che la frutta e gli ortaggi sono ricchi di betacarotene, una sostanza che riveste un ruolo cruciale nel favorire l’abbronzatura, stimolare la formazione di melanina e proteggere la pelle.
Fra i cibi più ricchi di questa sostanza ci sono: le Carote, le Albicocche il Prezzemolo, i Peperoncini, la Rucola, il Basilico, i Pomodori, il Mango, i Peperoni, il Melone.  Tali alimenti contengono molto betacarotene, sostanza precursore della vitamina A, ovvero la sostanza di origine vegetale che, quando l’organismo lo richiede, si trasforma in vitamina A.

È importante assumere abbondanti quantità di vitamina A, che protegge e rigenera la pelle, e di vitamina E, potente antiossidante naturale capace di ritardare il processo d’invecchiamento e di disidratazione delle cellule.

Anche la vitamina C gioca un ruolo importante poiché migliora la circolazione cutanea e aiuta a ricostruire il collagene, proteina che mantiene la pelle tonica ed elastica. Anche per l’apporto vitaminico, il consumo di frutta e verdura è da raccomandare, senza dimenticare altri alimenti come le uova e lo yogurt, anch’essi apportatori di diverse vitamine.

Per affrontare al meglio i raggi solari, è bene fare scorta di altri  fattori protettivi contenuti tra i migliori prodotti dell’estate: nel pomodoro, per esempio, troviamo il licopene che risulta efficacissimo contro i danni dei radicali liberi; le melanzane sono ricche di altri importanti composti antiossidanti.
Infine ricordiamo i mirtilli, che non solo contengono una grande quantità di "polifenoli" protettivi, ma sono anche particolarmente ricchi di vitamina C.

One comment

  1. Il mio segreto sono i prodotti della Lebesun.
    Naturali con caroteni danno una protezione alta e un colore splendido e duraturo.
    Consiglio Lebesun!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *