Edvard Munch, Genova dal 6 novembre al 27 aprile a Palazzo Ducale

E’ stata assicurata per 400 milioni di euro la mostra di Edvard Munch, in programma a Genova dal 6 novembre al 27 aprile a Palazzo Ducale. Saranno esposte 150 opere del maestro scandinavo, di cui 100 dipinti.

munch

Quella esposta a Genova è una lettura inedita dell’opera di Munch. Infatti in mostra non c’è L’Urlo – il suo quadro più conosciuto ­– che di certo non lo rappresenta quanto le sue incisioni: «In pochi conoscono davvero Munch: i lavori a cui lui teneva di più sono stati nascosti dall’Urlo», spiega Marc Restellini, curatore della mostra e direttore della Pinacoteca di Parigi. Proprio nella capitale francese Restellini ha dato vita all’ultima grande mostra dedicata a Munch, dal titolo emblematico L’anti-urlo: «Munch è stato un artista all’avanguardia. Nella mostra genovese troviamo i temi più cari all’artista: la vita e la morte; e poi la sua nevrosi, che l’ha accompagnato per tutta la vita».

”Si tratta – ha spiegato il curatore della mostra, Marc Restellini – del vero lavoro di Munch, del suo paradosso. Il maestro ha lavorato alle sue opere come se fosse un regista: il suo movimento è come se facesse scorrere una pellicola”. Sono presenti anche sei opere di Andy Warhol.

E noi ci saremo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *