Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark in mostra a Milano

Milano tra moda arte ed economia. Ecco come si presenta il capoluogo lombardo agli occhi del mondo.

Milano, sede di Expo 2015 dal 2 marzo al 19 giugno 2011, ospita “Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark”, la mostra che, prima tappa dell’inedito tour mondiale di queste opere d’arte, porta per la prima volta in Italia 73 capolavori dell’americano Sterling and Francine Clark Art Institute.

“Impressionisti. Capolavori della Collezione Clark” ha, per protagoniste opere francesi del XIX secolo, con stupendi dipinti di artisti del calibro di Pierre-Auguste Renoir, Claude Monet, Edgar Degas, Édouard Manet, Berthe Morisot e Camille Pissarro. Presenti inoltre opere fondamentali dei pittori barbizonniers quali Jean-Baptiste-Camille Corot, Jean-François Millet e Theodore Rousseau, oltre che dei maggiori pittori accademici del tempo quali William-Adolphe Bouguereau, Jean-Léon Gérôme e Alfred Stevens, e di post-impressionisti quali Pierre Bonnard, Paul Gauguin e Henri de Toulouse-Lautrec.

La mostra, che si terrà presso il Palazzo Reale di Milano, è curata da Richard Rand, Senior Curator presso lo Sterling and Francine Clark Art Institute e il percorso espositivo (Stefano Zuffi) è articolato in dieci sezioni incentrate sui temi fondamentali che testimoniano le innovazioni stilistiche e tecniche della seconda metà dell’Ottocento: Impressione, Luce, Natura, Mare, Città e campagna, Viaggi, Corpo, Volti, Società e Piaceri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *