Meno calorie per la dieta

Un gruppo di scienziati guidati da Frank Sacks della Harvard School of Public Health di Boston, Stati Uniti ha dimostrato infatti che non è importante se in una dieta si decide di diminuire grassi, carboidrati o proteine, l’importante è diminuire le calorie ingerite durante la  giornata.

Lo studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, riporta la testimonianza di oltre 800 persone in sovrappeso sono state assegnate a quattro diete diverse in cui venivano ridotte le calorie attraverso una certa combinazione di diminuzione di grassi, carboidrati o proteine.

In totale, ogni tipo di dieta tagliava 750 calorie a persona in modo che ogni soggetto non assumesse meno di 1200 calorie al giorno.

Dopo 6 mesi dall’inizio della dieta, in media ogni soggetto sovrappeso aveva perso circa 6 chilogrammi. Alla fine dello studio, dopo 2 anni, ogni gruppo aveva perso circa lo stesso peso, con una media per persona di circa 4 chilogrammi in meno. Secondo Sacks, ”la buona riuscita di una dieta non dipende dal tipo di alimentazione che si segue, ma dal comportamento di ciascun individuo ed è su questo che bisognerebbe puntare di piu’ l’attenzione”.

Insomma… meno calorie, meno grassi, carboidrati o proteine?

Beh, io sono d’accordo con l’affermazione di Sacks…lo stile di vita forse è ciò che conta davvero….

E allora….W la nutella!!!

One comment

  1. troppo buona..!!!!che vita è senza nutella..!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *