Mostra Joan Miró, Poème: al Forte di Bard

Dal 18 maggio al 1° novembre 2011, Forte di Bard (Bard, Aosta) ospita “Joan Miró, Poème”, un’importante mostra dedicata al genio dell’artista catalano.

192 opere le opere esposte, accompagnata da preziosi eventi speciali.

Curata da Sylvie Forestier, in collaborazione con Isabelle Maeght e Gabriele Accornero, la mostra “Joan Miró, Poème” offre ai visitatori l’opportunità di visionare 192 opere particolarmente significative, di cui 17 oli, 58 sculture, 91 opere grafiche, tra disegni, incisioni e litografie originali, 17 ceramiche e 6 libri illustrati, un makemono, un immenso arazzo e la maquette per la ceramica murale dell’Unesco a Parigi.

Insieme al ricco percorso espositivo, “Joan Miró, Poème” offre anche eventi speciali a tema.

Sabato 28 maggio ci sarà “Miró Maeght”, nella sala Archi Candidi alle ore 21:00, con Isabelle Maeght che racconterà la straordinaria storia della Fondazione Marguerite et Aimé Maeght, di Saint-Paul-de-Vence e dell’incontro con Joan Miró, Marc Chagall, Georges Braque e altri grandi maestri del 900.

Il 16 settembre, alle ore 21:00 nel Salone delle manifestazioni del Palazzo regionale di Aosta. “Joan Miró: il volto dell’amore” offrirà una singolare lettura dell’arte di Joan Miró e della sua dimensione poetica, affidata alle parole di Flavio Caroli, storico dell’arte moderna e contemporanea.

“A cena con Miró” propone due serate (venerdì 24 giugno e 7 ottobre, ore 20:00) al ristorante La Polveriera. Forte di Bard, dove arte e cucina si incontrano nel segno delle atmosfere catalane e provenzali che hanno ispirato le opere di Joan Miró. Due serate di cultura e alta gastronomia al prezzo di 75 euro, comprensivo di visita guidata alla mostra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *