Oroscopo

Chi nella vita non ha mai letto l’oroscopo?

Sfogliando una rivista o un quotidiano, navigando in internet o facendo zapping le previsioni zodiacali sono per alcuni un rito da consultare ogni giorno. Per altri invece, interessarsi all’astrologia vuol dire affidarsi alle arti divinatorie considerate infondate e frivole.

Ma in realtà quanti sanno che cosa è l’astrologia?

L’astrologia è lo studio del comportamento umano in relazione all’influenza degli astri; esistono tuttavia numerose correnti di pensiero e scuole astrologiche che rendono difficile dare una definizione univoca e definitiva capace di mettere tutti d’accordo.

Pur non essendo propriamente una disciplina scientifica, l’astrologia fonda i suoi principi su basi scientifiche ed astronomiche,  è una disciplina mista che riunisce arte, simbolismo e scienza.

Da qui l’evoluzione dell’astrologia umanistica che pone la psiche e l’uomo al centro della sua analisi diventato un importante strumento di comprensione e di valutazione di se stessi.

L’astrologia ha come fine quello di aiutare la persona ad individuare la miglior strada da seguire durante il proprio cammino di vita e, per una accurata analisi delle caratteristiche che lo contraddistinguono  non si può prescindere dal sistema solare che condiziona inevitabilmente la sua esistenza.

Nell’astrologia occidentale lo zodiaco è una fascia celeste che comprende i percorsi apparenti del sole, della luna e dei pianeti visibili ad occhio nudo: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno. Essa è dunque, una rappresentazione della totalità, di tutta quell’energia cosmica in cui siamo immersi e da cui attingiamo le nostre energie personali. Lo zodiaco è diviso in 12 sezioni detti segni zodiacali che non corrispondono obbligatoriamente alle costellazioni e che sono ottenuti dalla proiezione dei corrispondenti mesi zodiacali. Da qui l’oroscopo (o mappa del tempo) che è una rappresentazione delle posizioni dei pianeti vista dalla terra in un momento specifico e in un determinato luogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *