Capricorno

L’ambizioso

Esaltazione di Marte.
Esilio della Luna.
Caduta di Giove.
Colore: viola.
Natura: Cardinale.
Elemento: Terra.
Tarocchi: il Diavolo.
Domicilio di Saturno.
Simbologia: capra.

Decadi

22-31 dicembre: Organizzazione: Inclinazioni politiche.
1-10 gennaio: Martirio: Lavoratore indefesso e infaticabile.
11-20 gennaio: Idealismo: Aspirazioni elevate e ambizione.

Anatomia zodiacale

Governa le ossa, i denti, le ginocchia, la pelle, le articolazioni. Le malattie tipiche del segno sono reumatismi, artrite, carie e malattie della pelle.

Tipologia

Corpo molto delicato e ossuto, viso allungato e naso lungo e fine. Lineamenti regolari, labbra fini con denti irregolari. Mandibola aguzza, occhi piccoli e fronte alta. Gambe lunghe. Camminata con passi ampi e distesi.

Il Capricorno è…

Pessimista, retto, metodico, inespressivo, sobrio, inibito, realista, triste, taciturno, egoista, materialista, noioso.

Personaggi celebri

Nostradamus, Giovanna d’Arco, Jack London, Isaac Newton, Hermann Goring, Konrad Adenauer, Benjamin Franklin, Mao Tse-tung, Nasser, Richard Nixon, Sadat, Marlene Die-trich, Elvis Presley, Cassius Clay, Jane Wyman, Juan Carlos di Spagna, Ava Gardner, Cary Grant, Martin Luther King.

Simbologia

Secondo la mitologia, nel corso della guerra con i giganti, gli dèi furono condotti in Egitto e perseguitati da Tifone. Per sfuggire alla sua ira, ciascuno di loro fu obbligato a cambiare la sua apparenza fisica. E così il dio Pan, attraversando il Nilo, cambiò la parte superiore del corpo in capra e quella inferiore in pesce. Quale premio per le sue gesta, Giove lo collocò in cielo, nella costellazione del Capricorno.

Caratteristiche

È un combattente che cerca di conseguire la meta con i propri mezzi, dimostrando ambizione e praticità. È ossessionato dall’idea di compiere il proprio dovere. Nasce da questo la sua caratteristica principale, la tenacia. È l’asceta capace di sacrificarsi per ciò che considera il proprio dovere. Costante nei sentimenti e nelle opinioni, è ordinato, sobrio e sensato, con tendenza alla malinconia e al pessimismo. Gli piace la solitudine e tende ad essere taciturno. La sua attività è lenta, ma metodica e regolare. È molto paziente e portato per lavori di precisione, ma è incapace di realizzare sforzi violenti. Non è incline all’avventura sentimentale, frenato com’è, in genere, dalle delusioni provate in gioventù. Il suo matrimonio è razionale e duraturo, ma non sempre felice; tende al celibato. È prudente e risparmiatore, ma raramente raggiunge posizioni di elevato successo finanziario. È portato all’architettura, all’agricoltura, all’ingegneria e alla politica. Non è molto fantasioso e vive con i piedi per terra. Ritiene che i sentimenti debbano rimanere nella sfera privata dell’individuo, per questo può apparire freddo. A volte vive talmente concentrato in sé stesso che sembra costantemente distratto.

Lei: Dignitosa e riservata, è dotata di una forte personalità ma non ci tiene affatto a mettersi in mostra: non perchè sia modesta, tutt’altro, è tenacemente ambiziosa, ma non spreca le sue energie in cose frivole o vanitose, e così può dare l’impressione di ritenersi superiore agli altri chiudendosi in una sorta di torre d’avorio. Saturno, il pianeta del segno, la rende precocemente seria: al pari del suo omologo maschio, in gioventù non è spensierata come i coetanei. L’età d’oro, per la Capricorno, comincia più avanti, gli anni che passano le donano una saggezza che si rispecchia in un fascino sobrio, austero, elegante. Non è dunque una donna che si noti al primo sguardo: ci vuole una conoscenza approfondita per apprezzarne le doti, che tiene gelosamente celate. È intatti piuttosto timida, sulla difensiva in tutto ciò che concerne i sentimenti: tiene sotto controllo le emozioni, temendo di farsene sopraffare e di esporsi a dolorose delusioni. La sua indole prudente, per non dire diffidente, porta a escludere i colpi di fulmine: ogni decisione è attentamente soppesata e la scelta del partner non è ovviamente da meno. Il suo lui ideale deve essere ambizioso quanto lei, forte, concreto, affidabile, ma capace di sciogliere le sue intime resistenze perché si abbandoni finalmente all’amore. Stima e fiducia sono fattori essenziali perché si doni a un uomo, ma nella coppia non sarà mai disposta a un ruolo di secondo piano; tiene molto alla sua autonomia e a preservare il suo stile, la sua libertà d’azione e di pensiero.

Lui: E un tipo serio, essenziale, di poche parole. Tenace, paziente e concentrato sui suoi interessi, non si mostra granché socievole e concede la sua confidenza solo a pochi eletti. Custodisce con cura dentro di sé emozioni e moti del cuore cercando di non far notare al prossimo il suo bisogno d’affetto, che ritiene una debolezza di cui ci si potrebbe approfittare. Con gli anni, però, si ammorbidisce un po’, inizia ad avere più fiducia in se stesso e a lasciarsi andare. Di natura pessimista, detesta perdere tempo in futilità: per lui, prima di ogni altra cosa vengono i traguardi personali (studio, lavoro, carriera), e solo dopo aver raggiunto una posizione che lo faccia stare tranquillo potrà rilassarsi e magari anche divertirsi. Stesso discorso per l’amore: non è certo uno che corre dietro alle donne. Anche se non disdegna avventure a carattere erotico, prima di impegnarsi davvero ci vuole pensare su molto bene, dunque è raro che si fidanzi in giovane età, ma se lo fa saprà aspettare a mettere su casa finché non sarà sicuro di poter offrire alla futura moglie una vita agiata e confortevole. Assai esigente, non si innamora con facilità ed è riluttante ad ammettere i suoi sentimenti: per conquistarlo ci vuole pazienza e dolcezza, perché anche se sembra duro e impenetrabile ha bisogno di essere rassicurato e molto amato; solo dopo un bel po’ di tempo si sentirà veramente sicuro e svelerà i lali passionali della sua natura. Ma senza indulgere in tenerezze o romanticherie: lui l’amore lo dimostra con i fatti e con un’incrollabile fedeltà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *