Pasquetta in Calabria? Pasta e frittata!

Per una gita fuori porta…il pic nic secondo la tradizione Calabrese è a base di….Pasta e frittata!

Ingredienti:
 
500 grammi di spaghetti,
4 – 5 uova,
100 grammi di salame napoletano,
100 grammi di provola,
100 grammi di provolone (dolce o piccante, secondo il vostro gusto),
50 grammi di pecorino grattugiato,
1/2 decilitro di olio extra vergine d’oliva,
sale e pepe.
 
Procedimento:
 
Ti è avanzata della pasta dal pranzo di Pasqua di ieri? Non la buttare via. In qualsiasi modo sia condita o di qualsiasi formato sia, si può fare una deliziosa frittata che, con un contorno di insalata e pomodori, si trasforma in una cena veloce e gustosa.
Mescola le uova con un pizzico di sale, il pepe ed il pecorino. Aggiungi il tutto agli spaghetti (o alla pasta che hai a disposizione!) e mescola bene. Riscaldate l’olio in una padella bassa e larga; versate metà degli spaghetti, aspettate che si dispongano bene sulla parte inferiore della padella. Aggiungete il salame, il provolone e la provola, precedentemente tagliati a pezzi. Copri con il resto della pasta e friggi entrambi i lati per almeno 8-10 minuti ciascuno.

Si mangia anche fredda ed è un piato unico, straordinariamente semplice e gustoso…

Buon Appetito e Buon Lunedì di Pasquetta!!!

[tags]Ricette, Pasta, Frittata, , Tradizioni, Pasqua[/tags]

2 comments

  1. però chissà che buona..!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *