Prestiti veloci per ogni esigenza: oggi si può!

In un momento di crisi economica come quello che stiamo vivendo, alcune spese da sostenere sembrano essere pesanti e incolmabili.

Spesso per affrontare una spesa imprevista o che richiede un’uscita economica importante, si può far affidamento ad un prestito, una soluzione ideale capace di sostenerci in diverse situazioni.

Quando si parla di prestiti, si fa riferimento a diverse tipologie, come:

Prestiti Personali, che rientrano nella categoria dei prestiti non finalizzati o del “credito al consumo”, in quanto non sono riconducibili in modo diretto all’acquisto di un particolare bene. Nel richiedere un prestito personale, la banca o l’istituto di credito concede in prestito una somma di denaro che deve essere rimborsata dal richiedente secondo un piano a rate costanti gravate da un tasso di interesse.

Prestiti Garantiti o cessione del quinto, in questo caso il richiedente si impegna ad estinguere il prestito attraverso la cessione di quote dello stipendio (di lavoratori dipendenti pubblici e privati) o della pensione, (nel caso in cui il soggetto la percepisca). Il rimborso delle rate avviene in maniera automatica attraverso una trattenuta sulla busta paga da parte del datore di lavoro e secondo un piano predefinito e l’importo di ogni singola rata non è superiore alla quinta parte dello stipendio mensile. 

Prestiti Auto sono dei finanziamenti rateali che possono essere sottoscritti direttamente presso il rivenditore in fase di acquisto di una vettura nuova o usata. Il cliente può acquistare l’auto pagandola ratealmente, ed impegnandosi a rimborsare all’ente finanziatore il capitale, gli interessi maturati e le eventuali spese aggiuntive.

Carte Revolving, si utilizza come una normale carta di credito a saldo, mettendo a disposizione dell’utente una cifra stabilita al momento dell’emissione della carta stessa, che potrà essere spesa per effettuare acquisti o prelievi di contante. La somma potrà poi essere rimborsata in un’unica o più soluzioni per una durata indeterminata.

Consolidamento Debiti, è un tipo di finanziamento rivolto a coloro che si trovano ad avere diversi prestiti in corso e che sentono l’esigenza di accorparli in un finanziamento unico. Con questo finanziamento, è possibile unificare più prestiti e debiti in un unico finanziamento, ridefinendo inoltre un nuovo piano di ammortamento. Con il Consolidamento, attraverso l’allungamento dei tempi di rimborso, il soggetto richiedente può usufruire di una rata mensile ridotta e, in alcuni casi e condizioni, può richiedere nuove somme di denaro.

Tante opportunità per le diverse esigenze, e per questo è sempre utile valutare attentamente le condizioni offerte al fine di scegliere la soluzione più adatta alle nostre richieste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *