La torta rustica napoletana per eccellenza è il casatiello.
Dolce della tradizione pasquale, qui da me si prepara quando c’è la voglia!!!
Ingredienti:
- 1 kg di farina 00
- 500 ml di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- 250 gr di strutto
- 400 gr tra salame tipo napoli, prosciutto cotto e pancetta
- 400 gr tra pecorino, provolone e fontina
- sale e pepe q.b
- 4 uova
La preparazione è semplice!
Disporre la farina a fontana su una spianatoia. Sciogliere il lievito in acqua tiepida e aggiungerlo lentamente alla farina. Iniziare ad impastare, e aggiungere man mano la sugna facendola assorbire all’impasto, aggiungere poco sale e una bella manciata di pepe.
Lavorare a lungo l’impasto in modo molto energetico continuando ad aggiungere la sugna.
Formare una palla con l’impasto, disporlo su una spianatoia e lasciarlo lievitare per 1 ora circa.
Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata con uno spessore di 1 cm circa.
Disponete su tutta la superficie della pasta il ripieno (gli affettati e i formaggi vanno tagliati a dadini), spolverizzate con il pecorino. Arrotolate in modo stretto con delicatezza.
Ungete la teglia a ciambella da 28 cm con abbondante strutto, disponetevi il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità.
Fate delle fosse ad intervalli regolari e disponetevi dentro le uova lavate e asciugate. Fermate le uova con delle striscioline incrociate di pasta che avete tenuto da parte, ungete il casatiello con lo strutto su tutta la sua superficie e fatelo lievitare per 3 ore in un luogo caldo coperto con un canovaccio.
Infornare il casatiello in forno preriscaldato a 160° per un’oretta.
Lasciar intiepidire, tagliare a fette e servire.