Ricetta delle crepes

Le crepes sono una delle ricette preferite da molti e tutto sommato sono molto facili da preparare.

Si possono preparare e “condire” in diversi modi, dolci o salati

Le crêpes dolci vengono cosparse con marmellate, salse al cioccolato, creme, panna, burro e zucchero, liquori e sciroppi, frutta e con tutto quello che la fantasia prevede.

Le crepes salate possono essere usate per fare primi piatti o secondi leggeri se riempite con formaggi, affettati, verdure, uova, crostacei o pesci affumicati.

Ma le crepes hanno una tradizione, infatti nascono come antico simbolo di amicizia e alleanza in Francia dove venivano servite durante la Candelora. In quell’occasione si voltava la crêpe nella padella, si usava esprimere un desiderio.

Pronti a scoprire la ricetta?

Ricetta delle crepes

Ecco la dose per 12 persone

  • ½ lt. Latte
  • 250 gr. Farina
  • 40 gr. Burro
  • 2 Uova
  • 1 pizzico di Sale

Le Crepes si preparano così:

Versare la farina setacciata in una terrina, aggiungere il latte e mescolare con una frusta.
Sbattere le uova intere e unirle agli ingredienti, mescolare bene con una spatola e lasciare riposare in frigo per mezz’ora.
Aggiungere al composto il burro fuso ma non caldo.
Scaldare una padella antiaderente e versare con un mestolo una dose minima del composto, facendo roteare la padella in modo tale che si distribuisca uniformemente sul fondo.
La crepe dovrà risultare sottile ma non troppo e cuocersi fino a diventare dorata da entrambe le parti; per fare ciò sarà necessario girarla dopo qualche minuto con una spatola dalla punta arrotondata.
Fare dorare le crepes su entrambi i lati e servile farcite con crema, Nutella o marmellata o quello che la fantasia vi suggerisce!

Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *