Ho sempre bevuto la sangria con vino rosso, e devo dire che quando mi hanno presentato la brocca in coccio con la sangria, tutto mi aspettavo tranne che versandola avrei potuto trovare…. il vino bianco!
Beata innocenza direte voi, eppure…
Assolutamente da assaggiare, profumatissima e davvero buona!
Come prepararla? Semplice:
- 500 ml di vino bianco (quella che ho asaggiato io era preparata con il Sauvignon)
- 2 pesche
- 2 prugne o susine bianche
- 1 mela golden
- 1 chiodo di garofano
- 1 cucchiaino di miele
Per decorare
- Qualche fetta di lime o limone
- Una manciata di foglie di menta
Versa il vino in un contenitore capiente di vetro, sia esso una terrina o un bel boccale.
Lava le pesche, la mela e le prugne (o susine) molto bene, e dopo averle asciugate accuratamente affettale dello spessore che più ti piace.
Metti la frutta tagliata nel contenitore col vino e aggiungi il chiodo di garofano e il miele.
Mescola bene e lascia riposare in frigo per almeno un’ora prima di servire.
Versa la sangria bianca in bicchieri e decora con le fettine di lime e la menta lavata e asciugata.
Che altro dire se non…Buona serata!
😉