Google festeggia il 172esimo anniversario della nascita di Paul Cézanne, grande artista e pittore, figlio di un ricco banchiere, nato il 19 gennaio dell’anno 1839. La città natale di Paul Cézanne era Aix-en-Provence in Francia. Paul Cézanne ha studiato disegno libero presso l’Accademia di Aix. Paul Cézanne si diplomò al College …
Read More »Speciale su Arte
In mostra a Venezia Bosch
L’arte visionaria del pittore fiammingo Hieronymus Bosch è protagonista a Venezia: fino al 20 marzo 2011, il Palazzo Grimani a Santa Maria Formosa ospita la mostra ”Bosch a Palazzo Grimani”. I tre capolavori di Bosch esposti a Palazzo Grimani provenienti da Palazzo Ducale di Venezia, sono: la Visione dell’Aldilà (1500 …
Read More »A Roma Caravaggio in mostra: La bottega del genio
Fino al 29 maggio 2011, le Sale del ‘400 (piano terra) di Palazzo Venezia a Roma ospitano ”Caravaggio. La bottega del genio”, una mostra del tutto inedita e in forma sperimentale e didattica per ricostruire la bottega di Caravaggio. L’idea nasce dal voler cercare di capire meglio i suoi processi creativi ed …
Read More »L’Africa delle meraviglie in mostra a Genova
Fino al 5 giugno 2011, il Palazzo Ducale e il Castello D’Albertis di Genova ospitano ”L’Africa delle meraviglie. Arti africane nelle collezioni italiane”, una mostra che presenta un’importante selezione di opere di arte africana tradizionale di grande valore estetico e culturale. ”L’Africa delle meraviglie. Arti africane nelle collezioni italiane” propone …
Read More »Mario Cresci. Forse fotografia attraverso l’arte – Bologna
La Pinacoteca Nazionale di Bologna ospita dal 20 novembre al 31 gennaio 2011, la mostra ”Mario Cresci. Forse fotografia attraverso l’arte”, il primo episodio di un progetto, ideato da Luigi Ficacci, che comprende due altre edizioni: una a Roma, all’Istituto Nazionale per la Grafica, e la successiva a Matera, al …
Read More »Rodin in mostra a Legnano “Rodin. Le origini del genio”
"Il corpo è un calco su cui si imprimono le passioni", amava affermare Auguste Rodin, lo «scultore dell’impressionismo» che dedicò la vita al tentativo di dar forma ai moti interiori. Una ricerca che mai lo appagò fino in fondo pur essendo, a sua insaputa, uno dei più straordinari innovatori della …
Read More »Cappella Sistina in 3D: Tour virtuale
La Cappella Sistina è un capolavoro che il mondo ci invidia. Ecco che ora è possibile visitarla almeno virtualmente grazie al sito del Vaticano che ha messo online un tour virtuale della Cappella Sistina in 3D a 360°. Si può zoomare fino ai piccoli dettagli e muoversi all’interno della stanza affrescata con …
Read More »Ferrara ospita ”Chardin. Il pittore del silenzio”
Il Palazzo dei Diamanti di Ferrara ospita ”Chardin. Il pittore del silenzio”, un’importante mostra dedicata a Jean Siméon Chardin (1699-1779), la prima mai consacrata all’artista nel nostro Paese. Dal 17 ottobre 2010 al 30 gennaio 2011, l’esposizione organizzata in collaborazione con il Museo del Prado di Madrid, che la ospiterà dopo …
Read More »Giorgione a Padova – L’enigma del carro
Apre ”Giorgione a Padova – L’enigma del carro”, una suggestiva mostra con un’indagine senza precedenti sulla Tempesta che ne identifica la città. Dal 16 ottobre 2010 al 16 gennaio 2011, presso i Civici Musei agli Eremitani, un ricco allestimento comprendente oltre 50 opere, celebrerà il carisma del maestro in riferimento al …
Read More »