17 aprile: “Espresso Italiano Day 2009”

Alzi la mano chi la mattina non si alza con l’idea di sorseggiare un buon caffè…io ne consumo davvero litri in una giornata….

Ogni giorno in Italia si consumano circa 70 milioni di tazzine di espresso al bar. Ma non sempre gli italiani sanno cosa c’è dietro la tazzina della colazione, della pausa caffè o del fine-pasto. Proprio per cercare di aiutare il consumatore a capirne di più oggi 17 aprile è la prima giornata nazionale dedicata alla cultura dell’espresso organizzata dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano, e per questa iniziativa, più di 3.000 bar in tutta Italia aderiranno a “Espresso Italiano Day 2009″.

Chi prenderà il caffè in uno di questi bar aderenti all’iniziativa e riconoscibili grazie al logo esposto  “Espresso Italiano Day 2009″, riceverà un vademecum tascabile da portare sempre con sè per capire se il caffè ha le caratteristiche dell’Espresso Italiano Certificat, come scegliere il locale giusto o e alcuni consigli per valutare la professionalità del barista. Piccoli accorgimenti per garantirsi sempre un espresso veramente appagante.

Marco Paladini, presidente dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano afferma: “E’ la prima volta che in Italia si organizza una giornata interamente dedicata all’espresso. Il consumatore è il giudice della qualità: aiutarlo a scegliere i bar dove si lavora con professionalità significa stimolare i torrefattori e i baristi a fare meglio ogni giorno”.

Il caffè è davvero un piacere….

One comment

  1. Il caffè è sicuramente la mia bevanda preferita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *