E’ il secondo mese che faccio AcquaGym!!! Fantastica!
L’Acquagym non è altro che la versione subacquea della ginnastica tradizionale, in cui gli esercizi devono essere eseguiti a tempo di musica.
Permette di bruciare molte calorie senza sforzi eccessivi. Questa è la caratteristica essenziale dell’Acquagym: l’acqua da un lato neutralizza la gravità alleggerendo il peso corporeo, dall’altro offre un maggior sostegno a livello di caviglie e ginocchia.
Per avere risultati maggiori un consiglio è quello di svolgere gli esercizi in acqua alta anche con l’ausilio di attrezzature galleggianti, perché in questo modo tutti i muscoli del corpo vengono coinvolti dal movimento dell’acqua: lavorano contro la sua resistenza persino per tornare a riposo.
I vantaggi e i benefici di questa attività fisica sono numerosi:
– una muscolatura fine e gradevole
– l’allenamento di muscoli di solito poco sollecitati e che tendono a diventare flaccidi, come gli addominali, i pettorali o l’interno coscia
– uno sforzo che sembra leggero ma che in realtà è molto efficace: si tonifica il corpo senza soffrire
– l’effetto rilassante, senza indolenzimenti
– l’ acqua e una corretta attività svolgono un massaggio benefico utile per la circolazione sanguigna, per lo scioglimento di cellule adipose localizzate (la tanto odiata cellulite) e per bruciare ed eliminare i grassi
– dato che nell’acqua si è più leggeri, si riducono al massimo le pressioni sulla schiena e sulle articolazioni, e quindi i rischi di traumi
– la totale assenza di pericoli nell’esercizio di tale attività
Ultimamente stanno nascendo nuove discipline acquatiche che coniugano benessere e allenamento in un mix spumeggiante e divertente.
Da qualche anno infatti il mondo del fitness si è arricchito con l’Acqua-aerobic, l’Acquastep e l’Acquadance.
Nell’Acqua-aerobic si utilizzano vari attrezzi, come step acquatici, tubi, guanti palmati, giubbotti di galleggiamento, i quali permettono di compiere esercizi fino a qualche tempo fa impensabili in acqua. Lo step permette di intensificare il lavoro sulle cosce e sui glutei, i guanti permettono di tonificare spalle, braccia, petto e dorso, così come i tubi, i giubbotti invece permettono di effettuare posizioni e movimenti altrimenti improponibili.
Nell’Acquastep l’attrezzo principalmente utilizzato è, appunto, lo step, una piattaforma che si àncora al fondo con delle ventose, sul quale poi si sale e si scende. Come nell’Acqua-aerobic, si eseguono anche qui movimenti codificati tipici dello step in palestra: passo base (salire e scendere), Knee lift (ginocchio su), kick (calcio). I passi si combinano insieme per formare una sequenza coreografica.
Ultima tendenza proveniente dal nord Europa è l’Acquadance, ovvero ballare al ritmo di musica in acqua, stimolando muscoli e articolazioni, con cui si può veramente dimagrire divertendosi.
Io comunque devo resistere…almeno fino alla prossima estate!!!
😛 io me so stancata solo a leggerlo 😉
é divertentissima!!!Io la pratico da qualche mese,ho perso tre chili e non ho faticato come in palestra(dove tra l’altro non ho mai perso un etto)