Mi sono connessa a Google questa mattina, e l’ho trovato così:
Cacchio…il 1958, è stato un anno davvero intenso per i giocattoli….Prima nascono i Puffi, poi….L’invenzione dei mattoncini è dovuta a Ole Kirk Christiansen, un falegname di Billund.
Il signor Christiansen, vide col tempo la sua modesta impresa familiare crescere, fino a diventare uno dei maggiori produttori di giocattoli del mondo.
Nel 1958 fu studiato il mattoncino nella forma di lì in poi utilizzata, e i pezzi furono migliorati con l’inserimento d’un cilindretto nella cavità inferiore, che aggiungeva supporto alla base permettendo maggiori opzioni di collegamento e stabilità dei pezzi. Nello stesso anno, Ole Kirk Christiansen morì e suo figlio Godtfred ereditò la guida della società.
Nascono i LEGO, chiamati così prendendo ispirazione dalla locuzione in lingua danese "LEg GOdt" ("gioca bene"). La società afferma che il termine in latino significa "metto insieme" o "assemblo", ma si tratta di una traduzione piuttosto libera di un verbo che normalmente è tradotto con "raccolgo" o "scelgo". In finlandese "legot" (forma plurale di "lego") è usato anche come termine gergale per indicare i denti umani, a causa della loro forma rettangolare.
Da quando iniziò a produrre mattoncini in plastica, LEGO ha commercializzato varie migliaia di confezioni tematiche: sullo spazio, sui robot, sulla pirateria, sui castelli medievali, sui dinosauri, su città, paesi, luoghi di villeggiatura, western, paesaggi artici, navi, macchine da corsa, treni, Guerre Stellari, Harry Potter, ed altro ancora.
Insomma, un mondo creato per i più piccoli, a misura dei grandi eternamente bambini!!!!
[tags]Lego, Puffi, Google, Anniversario[/tags]
Adoro i lego, permettono di spaziare a 360° con la fantasia e si costruiscono oggetti davvero sensazionali!
dillo a me!!! con questo NATALE siamo alla terza ferrari di LEGO che ricevo!!!
menomale che esistono ancora giochi come questi…troppo figo il lego…
Erano il mio gioco preferito da piccola! Forse lo sarebbero anche ora, se avessi tempo. 😉
Mi piace l’idea di Google di ricordare in questo modo certi anniversari e avvenimenti.
li ho sempre adorati quei mattoncini!!
Auguri ai 50 anni compiuti dalla Lego, che ultimamente sono
diventati per me una passione artistica.
i lego troppo carini mio fratello aveva un cassetto intero sotto il letto pieno di mattoncini colorati..!!!