Torna l’appuntamento dedicato alla Giornata per la Ricerca sul Cancro: dall’1 al 7 novembre 2010, l’Airc e la Rai saranno ancora insieme per informare sui progressi della ricerca e finanziarne gli obiettivi per rendere il cancro una malattia sempre più curabile.
Con i 6 milioni di euro raccolti lo scorso anno, sono stati finanziati percorsi di formazione per giovani ricercatori, nuove unità di ricerca per far rientrare in Italia i cervelli più brillanti e ”investigator grants” per trasferire i risultati della ricerca alle cure per il paziente.
Quest’anno RAI e AIRC accendono la luce sul lavoro dei ricercatori, i veri protagonisti della sfida contro il cancro. Per dare un volto alla ricerca, sono state realizzate alcune clip di durata variabile: 5 ricercatori raccontano in prima persona il momento culminante della loro attività e l’instancabile passione che li anima.
”Domenica In … onda” presenta la campagna domenica 31 ottobre. In studio con Lorella Cuccarini, la Squadra dei Testimonial AIRC al completo: la madrina Antonella Clerici, Francesco Facchinetti, Pippo Baudo, Margherita Granbassi e il ricercatore Thomas Vaccari.
La tv e la radio per una intera settimana propongono spazi di informazione studiati ad hoc con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico a donare per sostenere progetti scientifici pluriennali.
Domenica 7 novembre, dalle 7 alle 24, grande maratona che vede il suo momento più alto con il tradizionale appuntamento con Michele Mirabella e lo ”Speciale di Elisir”, dedicato alle più importanti novità nel campo della ricerca e della cura del cancro.
La ”Domenica Sportiva” conclude la campagna RAI per AIRC con l’iniziativa ”Un Gol per la Ricerca” ospitando gli appelli dei calciatori e dei tifosi più noti.
Dal 30 ottobre al 7 novembre 2010 torna anche l’impegno Airc insieme alla grande distribuzione. Sono circa diecimila i punti vendita che aderiscono a questo progetto con la duplice finalità di raccogliere fondi per la ricerca e, insieme, informare e coinvolgere la propria clientela, distribuendo gratis l’edizione speciale del notiziario Fondamentale ”La scienza nel piatto”.
Anche i clienti potranno fare una donazione a favore della ricerca sul cancro usando il bollettino di conto corrente postale che si trova all’interno della guida.
Sabato 6 e domenica 7 novembre sarà poi la volta del Calcio, con Lega serie A, TIM, Lega serie B, Bwin e Associazione Italiana Arbitri che firmano l’iniziativa ”Un Gol per la Ricerca” per coinvolgere gli appassionati di calcio al finanziamento di progetti mirati per giovani ricercatori con iniziative sui media sportivi e sui campi di Serie A e Serie B.
Testimonial di quest’anno sono Alessandro Del Piero, Alberto Gilardino e Javier Zanetti che hanno girato dei brevi video appelli per invitare il pubblico a donare inviando un sms da 2 euro al numero 45508 (per i clienti TIM, Vodafone, Wind, 3 e Telecom Italia), dal 28 ottobre al 18 novembre.
Come sempre insieme per rendere il cancro una malattia curabile.