A Natale, la tradizione della città che mi ospita, che mi ha adottato nonostante spesso la insulti senza motivo, doveva essere riportata su un post…
Ho pensato: "E’ il minimo!"
Ed ecco la ricetta dei Tortellini Bolognesi!!!
- 600 gr di farina
- 8 uova
- 2 litri di brodo
- 300 g di lombo di maiale
- 300 g di prosciutto crudo
- 300 g di vera mortadella di Bologna
- 450 g di Parmigiano Reggiano con 3 anni di stagionatura
- 1 uovo
- noce moscata
- sale e pepe
Per la preparazione della sfoglia dovete fare la fontana con la farina e nel mezzo, rompetevi 6 delle 8 uova. Lavorate il composto energicamente, unendo anche qualche cucchiaio d’acqua ed un pizzico di sale. Una volta ottenuto un impasto liscio e consistente, tirate la sfoglia sottile con un matterello. Poi ricavate dei quadrati dal lato di 2-3 cm.
Per la preparazione del ripieno far riposare il lombo di maiale in sale, pepe, rosmarino e aglio, poi cuocere a fuoco lento con un po’ di burro. Dopo aver eliminato le spezie tritare il lombo, il prosciutto e la mortadella e impastare con il parmigiano, l’uovo e la noce moscata. Far riposare il ripeno 24 ore prima di utilizzarlo per farcire i tortellini.
Disponete un mucchietto di ripieno su ogni quadrato di pasta, piegate i tortellini e sigillate i bordi, premendo con le dita.
Portate il brodo ad ebollizione, lessatevi i tortellini per una decina di minuti e portate in tavola, cospargendo con il resto del parmigiano.
E’ possibile anche congelarli per mangiarli in brodo nelle calde sere invernali.. o alla panna per uno sfizio più goloso!!!