La fortezza medievale del Museo Civico Castello Ursino di Catania ospita dall’11 dicembre all’11 febbraio 2011, ”Modigliani, ritratti dell’anima”, una mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, con gli aspetti più noti e quelli sconosciuti dell’artista.
In mostra ci sono circa 100 opere d’arte fra disegni, oli, sculture e poi fotografie, taccuini, lettere, cartoline e persino le pagelle scolastiche di Amedeo Modigliani.
”Modigliani, ritratti dell’anima” vuole esplorare il percorso artistico e umano del grande genio toscano: un itinerario, quello della sfera affettiva e delle sue ripercussioni sull’opera, mai indagato sinora. A fare da viatico il ”Diario della madre”, una sorta di giornale di famiglia che Eugénie Garsin-Modigliani cominciò a scrivere nel 1886.
In mostra, in ordine cronologico dalla nascita di Amedeo, definito dalla madre ”un raggio di sole fatto bambino”, saranno 25 disegni, 4 oli su tela, 5 sculture oltre a 7 disegni selezionati da Gibiino fra quelli in possesso dei collezionisti siciliani e realizzati a Parigi tra il 1909 e il 1919 dove, nel quartiere di Montmartre, visse a contatto con artisti e intellettuali del tempo come Picasso, Cocteau, Max Jacob, Apollinaire e molti altri ancora.
La mostra di Modigliani diventa così un’occasione imperdibile per visitare la Sicilia.
Catania è una bellissima città, da vedere e da vivere!