Vacanze alle Terme: rigenerarsi il corpo e la mente

Mi hanno sempre attirato moltissimo le terme…

L’idea di un rito che risale a epoche antiche in cui l’abitudine di immergersi in acque tra vapori, profumi ed in tutta tranquillità era la quotidianità per Greci e Romani, assidui frequentatori delle terme, mi piace…

Già da allora si dava molta importanza alla distensione del corpo e dello spirito e questa stessa attenzione fa parte, oggi, della cultura di molti Paesi tra cui la Spagna, l’Ungheria, il Giappone e la Finlandia.

Il piacere nasce dal completo relax, anche se non si può trascurare l’aspetto prettamente curativo e riabilitativo legato alle specifiche proprietà delle acque termali di cui l’Italia è regina.

Basta pensare a Montecatini, in Toscana, dove la composizione delle acque termali è molto simile a quella dei liquidi organici, per cui le viene riconosciuta una spiccata fisiologicità e risulta adatta per curare le patologie dell’apparato gastrointestinale.

Le terme di Comano, a 30 chilometri da Trento, sono immerse in un verde paesaggio ricco di conifere, alle spalle del Garda, tra il Parco Naturale Adamello Brenta e la Val Lomasona. Qui c’è un’acqua unica in Europa e sono indica per la cura delle affezioni cutanee come la psoriasi, gli eczemi e le dermatiti.

Le acque di Boario terme, nella bassa Valcamonica, sono indicate per la cura delle malattie circolatorie, del fegato e delle vie biliari, dell’apparato digerente, locomotore, respiratorio, urinario e ginecologico. Le terme sono situate tra i boschi attraversati dal fiume Oglio e fanno parte del parco delle Fonti, un’area di 140.000 metri quadrati.

In Emilia Romagna sono 22 le località, tra cui Salsomaggiore, Riolo, Tabiano, Salvarola e Fratta, dislocate tra montagna, collina e mare che offrono la possibilità di usufruire di acque dalle ottime caratteristiche terapeutiche.

Le terme presenti di Ischia sono caratterizzate da acque che, oltre ad essere indicate per disturbi circolatori, della pelle, dell’apparato locomotore, respiratorio e ginecologico, sono usate anche per i bagni di vapore.

E allora che aspetti? Cerca l’offerta più adatta alle tue esigenze e regalati una vacanza alle terme all0insegna del relax e del benessere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *