Ivy: Elisa presenta nuovo album e Dvd

Martedì 30 novembre esce Ivy il nuovo album di Elisa.

Anticipato dal single inedito ”Nostalgia”, ”Ivy” è un progetto composto da un album ed un Dvd attraverso i quali la cantante di Monfalcone intende coltivare il proprio rapporto ”intimo e personalissimo” con i fan.

Ecco nell’Intro, Elisa spiega: ”Ci sono cose che ti restano dentro senza che tu sappia spiegartene il motivo, cose che ti appartengono e a cui tu appartieni… E queste sono le canzoni che mi sono rimaste dentro, in un posto dove sono arrivate nella loro essenza e nella loro semplicità. Questo è il posto speciale dove ho attinto, e queste sono alcune delle canzoni che nell’arco di questo tempo si sono depositate qui. E la loro bellezza e la loro forza è simile alle emozioni che trovo nella natura. La forza della semplicità, la forza dell’armonia, della dolcezza e della purezza. E questo per me è Ivy”.

Nostalgia (Radio Edit) - Nostalgia (Radio Edit) - Single

”Ivy” contiene un Cd che alterna 17 brani in inglese ed italiano tra cover, greatest hits e inediti, abbinato a un Dvd contenente un particolarissimo docu-film di 50 minuti, girato nel suggestivo scenario di Artesella in Valsugana (Trentino), sotto la regia di Danni Karlsson, in cui è la stessa Elisa a descrivere, tra parole e note, il senso di ”Ivy”.

Come l’edera ”Ivy” non ha fiori ma è sempreverde, ben radicata a terra, si spinge però verso l’alto ed abbraccia e fa proprio ciò che tocca, così ”Ivy” è un concept-album quasi autobiografico dove ogni canzone racconta un frammento di vita reale, schegge di ricordi che rimangono vivi nella memoria, richiamano al passato, ma lo rileggono con una nuova maturità e prospettiva.

Con i suoi 17 brani, ”Ivy” si presenta come l’album più lungo tra quelli finora pubblicati da Elisa, compreso il greatest hit ”Soundtrack ’96-’06”. Un progetto completo che racchiude l’italiano, l’inglese ed il francese, cover che spaziano da ”1979” degli Smashing Pumpkins a ”Ho messo via” di Ligabue da ”I never came” dei Queens of the Stone Age a ”Pour que l’amour me quitte” di Camille, e duetti sorprendenti con Fabri Fibra e Giorgia. Tre gli inediti: ”Nostalgia”, ”Sometimes Ago” e ”Fresh Air”, tutti scritti e composti da Elisa; dieci rivisitazioni di suoi grandi successi: ”Lullaby”, ”Ti vorrei sollevare”, ”Una poesia anche per te”, ”Qualcosa che non c’è”, ”Rainbow”, ”Gli ostacoli del cuore”, ”Anche tu, Anche se non trovi le parole”, ”It is what it is”, ”Eppure sentire Un senso di te”, ”Forgiveness”.

Nel docu-film Elisa parla della musica, delle canzoni, dell’album, delle emozioni che hanno caratterizzato il suo percorso artistico, in un viaggio che ripercorre le tappe di questa opera. Il tutto arricchito da live registrati proprio nel percorso di arte e natura di Artesella, sotto la regia di Danni Karlsson. I live sono: ”Ti vorrei sollevare”, ”Fresh Air”, ”Sometime Ago”, ”It is what it is”, ”Gli ostacoli del cuore”, ”Lullaby”, ”Una poesia anche per te (Live goes home), ”Qualcosa che non c’è”, ”Eppure sentire (un senso di te)”, ”Nostalgia”, ”Forgiveness”, ”Rainbow”.

Nostalgia (Radio Edit) – Nostalgia (Radio Edit) – Single

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *