Pagina principale di Google, da sempre abituata a trovare loghi originali dedicati ad eventi e ricorrenze, ecco come si presenta in questo momento la home del motore di ricerca più famoso del mondo.
E così scopro che ho la possibilità di visitare 17 tra i più celebri musei del mondo comodamente seduta! Mi viene da dire evviva la tecnologia!!!!
Si perchè da oggi è possibile grazie ad Art Project, il nuovo servizio di Google che porta la tecnologia Street View all’interno di musei visitare luoghi meravigliosi come come la galleria degli Uffizi o il Moma di New York.
Oltre a 1061 opere in alta risoluzione dedicate gli amanti dell’arte che potranno così ammirare su internet 17 opere in gigapixel, una per ogni museo. Immagini a una risoluzione mai vista prima.
Le opere che fanno parte del progetto spaziano dalla “Nascita di Venere” del Botticelli, icona della Galleria degli Uffizi di Firenze, a “No Woman, No cry” di Chris Offili, ai lavori post impressionisti di Cezanne sino all’iconografia Bizantina. E ancora: i soffitti della Reggia di Versailles, i templi Egizi e una collezione mondiale che va da Whistler a Rembrandt. In totale, sono presenti opere di 486 artisti di tutto il mondo.
La funzionalità Crea la tua collezione permette di salvare dettagli delle immagini per ogni opera disponibile e di creare una propria collezione personale. Possono essere aggiunti commenti ad ogni dipinto e l’intera collezione può essere condivisa con chi si desidera.
Certo che dopo questa visita virtuale non resta che prenotare un viaggio last minut approfittando delle offerte presenti on line, visto che ormai si fa tutto in pochissimi click.