Marmellata di clementine è una ricetta tipica calabrese, anche perchè questo frutto arriva proprio da
- 1 kg di Clementine di Calabria
- 800 g di zucchero
Lavate bene le clementine, asciugatele, quindi togliete tutta la buccia, facendo attenzione a non prelevare anche la parte bianca amara, e tagliatela a julienne molto sottile. Pelate i frutti al vivo, eliminando cioè la pellicina che riveste gli spicchi, e tagliateli a fettine.
Ponete sul fuoco una casseruola con acqua; appena si alzerà il bollore, immergete le scorzette di clementine e fatele bollire per 15 minuti, quindi scolatele bene.
Preparate uno sciroppo con 0,5 l di acqua e lo zucchero, unite la polpa e le scorzette delle clementine e fate cuocere per circa un’ora a fuoco dolce, mescolando spesso.
Quando la marmellata sarà pronta, versatela subito nei vasetti sterilizzati e caldissimi, chiudeteli immediatamente, capovolgeteli e fateli raffreddare lentamente in questa posizione prima di utilizzarla.
Buonissima!!!