Siamo arrivati a Carnevale!
Per le strade si vedono i coriandoli, le mascherine colorate sui bimbi, portano l’allegria ad un mese, questo febbraio, che è già uno scorcio di primavera.
Curiosando tra le tradizioni della Sardegna scopriamo che qui i dolci che si preparano in occasione del carnevale sono le cattas, ciambelline fritte che si fanno con un impasto di farina profumato con zafferano, succo d’arancia e moscato.
Ciambelline gustose che dopo essere fritte si passano nello zucchero di cui si impregnano e che sicuramente resterà appiccicato sulle dita e sulle labbra.
Ecco gli ingredienti per preparare le Cattas:
- Farina: 500 gr
- Lievito di birra: 150 gr
- Latte: 3 cucchiai
- Patata: 1
- Zafferano: 1 punta
- Succo di arancia: quanto ne occorre
- Uova: 1
- Sale: un pizzico
- Olio per friggere: 150 ml
- Liquore: 1 bicchierino
Prepariamo l’impasto con la patata schiacciata, la farina, lo zafferano sciolto nel latte, l’uovo, il succo di arancio, un pizzico di sale, il moscato ed infine il lievito sciolto nel latte.
Mescoliamo fino ad avere un impasto liscio ed elastico che lasciamo riposare coperto con un panno fino a quando avrà raddoppiato il suo volume.
A questo punto prepariamoci a friggere mettendo l’olio in una capiente padella.
Mettiamo l’impasto nella tasca da pasticciere e formiamo delle ciambelle a forma di spirale che man mano appoggeremo su un foglio di carta oleata.
Friggiamo poche ciambelle per volta, nella padella con l’olio bollente, avendo cura che diventino dorate da entrambi i lati.
Scolate, le asciughiamo su carta assorbenete e le passiamo nello zucchero.
Sono ottime calde!!!
Buon Carnevale!!!!