Se c’è uno scrittore che adoro, è proprio Giovanni Verga…con la sua generosità mi da la possibilità di essere li insieme ai protagonisti, mi sembra di vivere le loro storie, il loro tempo, i loro spazi, è stupendo…
"Soltanto il mare gli brontolava la solita storia lì sotto,
in mezzo ai fariglioni, perché il mare non ha paese nemmen lui,
ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare,
di qua e di là dove nasce e muore il sole, anzi ad Aci Trezza
ha un modo tutto suo di brontolare, e si riconosce subito al gorgogliare
che fa tra quegli scogli nei quali si rompe, e par la voce di un amico."
Giovanni Verga, 1881
Anche a me piace Verga, ma non è esattamente il mio genere preferisco letture più “frenetiche”
Hai proprio ragione … riesce a farti vivere il luogo, senti l’odore della terra e del mare … ne senti i suoni …
Questo pezzo è particolarmente bello, nostalgico, che mostra tutto l’amore per la sua terra. Nonostante tutto non ho mai nutrito una grande stima per Verga…diciamo che nemmeno per la letteratura italiana (si salvano solamente Pirandello, Calvino e qualche cosa di Pavese), sono più esterofilo per la letteratura 🙂
Di Pirandello io non smetterei mai di rileggere “l’uomo dal fiore in bocca”
davvero un capolavoro…come tutto Pirandello del resto!