«Se qualcuno essicca del letame, lo sbriciola, lo setaccia e
lo modella a forma di albero di sandalo, di donna o di dea
celeste o di Budda, quando lo brucerà non emanerà altra
fragranza che la puzza del letame.
Allo stesso modo,
se uno uccidendo o rubando si impadronisce delle primizie del raccolto
e le offre per acquistare merito e fortuna, vedrà quell’offerta
trasformarsi invece in una cattiva azione."
Nichiren Daishonin
Daishonin, non è il fondatore del Buddismo della Soka Gakkai? Post carino, ma mi riporta in mente un ricordo brutto…
si …credo di si…
non mi intendo molto di buddisti,però questa frase mi sembrava vera…un brutto ricordo?mi dispiace….io uno alla volta li sto riaffrontando tutti…con un bel sorriso!!!!
un bacio
Brutti ricordi?..bè sì … ma cerco di non “ricordarli”.. 😉
@ Max: in realtà non è proprio così. è la SG, organizzazione laica fondata in giappone negli anni ’40 che ha fatto suoi gli insegnamenti del Daishonin vissuto nel XII secolo
comunque anche io ho dei bruttissimi ricordi in merito, ma ho sempre in mente una frase di Nichiren:
“segui la Legge, non la persona”