Lo so… Lo so… Lo devo a tutti quelli che al contrario di me amano la cipolla.
Questa ricetta è un’alternativa alla Pasta alla Genovese che mia mamma prepara per torturare il mio olfatto!
Se volete preparare una minestra di cipolle di Tropea allora siete nel posto giusto per scoprire una ricetta tipica della cucina calabrese!
Un consiglio è quello di non sperimentare questa ricetta usando qualche altro tipo di cipolla, perchè il risultato non sarà assolutamente uguale. C’è bisogno dell’autentica cipolla rossa di Tropea, che ha caratteristiche di dolcezza e sapore imparagonabili, a quanto dicono…
Ingredienti per la minestra di cipolle di Tropea (dosi per 4 persone)
- 1 kg di cipolle rosse di Tropea
- 300 grammi di pane casereccio raffermo
- 2 spicchi d’aglio
- 300 grammi di pomodori
- 1 peperoncino piccante
- 1 ciuffo di prezzemolo
- formaggio pecorino
- olio extra vergine di oliva
- sale
Porta dell’acqua a ebollizione in una pentola e sbollenta per qualche minuto i pomodori tuffandoceli dentro, sarà facile così levarne la pelle. Tagliali a pezzettini.
Affetta le cipolle e mettile a soffriggere in una pentola di coccio con l’olio, aggiungi il peperoncino, l’aglio e il prezzemolo tritati.
Aggiungi i pomodori e fai rosolare qualche minuto. Poi versa un litro d’acqua circa e prosegui la cottura fino a quando le cipolle sembreranno quasi sfatte.
Poni le fette di pane in ogni piatto dei commensali, versaci sopra due mestolate di zuppa caldissima e spolvera con il pecorino grattugiato.
Per accompagnare questo piatto ci vuole un buon vino, e per questo ci si può orientare tra quelli di produzione locale di qualità, è perfetto per questo piatto un Cirò Bianco.