Aforismi

Sono tante le definizioni che si possono trovare nei più accreditati vocabolari della lingua italiana rispetto al termine "Aforisma". Certamente, la forma ed il contenuto dell’aforisma possono essere i più vari a seconda delle età storiche, dei gusti degli autori e dei contesti in cui sono inseriti.

Inoltre, gli aforismi si possono estrapolare da romanzi, frasi di personaggi famosi, proverbi popolari, trattati scientifici o semplicemente da una frase sentita per strada o al bar. Nei secoli, ciò che realmente ha caratterizzato questa forma espressiva, è il comunicare una grande verità con poche ed accuratamente scelte parole, dotate di un’intrinseca musicalità ed armonia ed un pizzico d’ironia, capaci di suscitare un’immediata emozione e stimolare la riflessione.

Cos’è un Aforisma? Spieghiamolo con un Aforisma!

L’Aforisma: una verità detta in poche parole, detta in modo da stupire più di una menzogna. Giovanni Papini, Dizionario dell’Omo Selvatico

Un aforisma, è una breve frase che condensa, similmente alle antiche locuzioni latine, un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

Quanto al contenuto, Karl Kraus affermava che «L’aforisma non coincide mai con la verità; o è una mezza verità o una verità e mezza» e «Un aforisma non ha bisogno di esser vero, ma deve scavalcare la verità. Con un passo solo deve saltarla» Detti e Contraddetti, Adelphi Editore.

Consiglio di usare l’Aforisma come uno specchio per osservare se stessi e non come un cannocchiale attraverso il quale guardare gli altri. G.Lichtenberg

Il tempo dell’Aforisma dura appena un muover di labbra e un batter di ciglia: il tempo e il gesto della sua fulminea rappresentazione. La forza del suo piccolo congegno si misura non dal fracasso della deflagrazione, ma dai silenzi tesi e assoluti che provoca.

L’Aforisma non coincide mai con la verità: o è una mezza verità o è una verità e mezza. K.Kraus

L’Aforisma viene molto apprezzato, tra l’altro perché contiene mezza verità, cioè una percentuale non indifferente. G.Laub

Un Aforisma non deve necessariamente essere vero, ma deve superare la verità. K.Kraus

Leggendo i grandi autori di Aforismi si ha l’impressione che si conoscano tutti bene fra loro. E.Canetti

L’Aforisma è una sorta di gemma, tanto più preziosa quanto più rara e godibile solo in dosi minime. H.Hesse

Una massima che ha bisogno di essere spiegata non vale nulla. L.de Vauvenargues

3 comments

  1. Io vado pazza per gli aforismi e questi scritti sono stupendi. Questo articolo mi è piaciuto tanto, tanto tanto. Melo sono scritto tutto su dei fogli che ho attaccato sopra al letto. Veramente, stupendo.

  2. Volevo segnalare il mio blog, potete pubblicare qualche frase mettendo il link, grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *