Vent’anni di calendari Lavazza in mostra a Milano, sede di Expo 2015.
Dal 13 ottobre al 9 novembre, gli spazi della Triennale ospitano la mostra “Lavazza con te partirò”, una raccolta di 240 mesi per 170 immagini d’eccellenza, realizzate da alcuni dei maestri internazionali della fotografia.
Tra i primi calendari 2012 che fanno capolino tra riviste e Internet, c’è anche un’iniziativa più particolare, voluta da Lavazza per festeggiare i 20 anni del suo celebre calendario.
Alla Triennale di Milano va in scena “Lavazza con te partirò”, una mostra fotografica che celebra il viaggio, la seduzione e il caffè. Nata da un’idea di Fabio Novembre, con il suo caratteristico stile onirico e pop, l’esposizione da una rilettura delle immagini che hanno caratterizzato il calendario Lavazza.
“Ho voluto tracciare un fil beige che unisse alcune immagini scelte dai calendari di questi 20 anni provando a raccontare una storia che trovasse la sua compiutezza”, spiega Fabio Novembre, che ha potuto attingere ai lavori di maestri del calibro di Helmut Newton, Ellen von Unwerth, Ferdinando Scianna, Albert Watson, David LaChapelle, Jean-Baptiste Mondino, Annie Leibovitz ed Eugenio Recuenco.
Il calendario Lavazza è una tradizione che si tramanda dal 1993 ed è oggi un oggetto di collezione ambito da prestigiosi locali, ammiratori e amanti della fotografia. Insieme alla mostra della Triennale di Milano, il progetto “Lavazza con te partirò” offre una monografia fotografica (Rizzoli) e un progetto digitale.