Il pan dei morti è un dolce delizioso che si prepara per la solennità dei defunti.
- Amaretti: 100 gr
- Biscotti: 100 gr
- Cacao: 50 gr
- Farina: 250 gr
- Fichi: 120 gr
- Mandorle: 120 gr
- Lievito: 10 gr
- Cannella: 1 pizzico
- Noce moscata
- Albumi: 6
- Uvetta: 120 gr
- Vin santo: 100 ml
- Zucchero: 300 gr
- Savoiardi: 300 gr
Unite tutti i biscotti nella tazza di un mixer e riduceteli in briciole finissime; mettete nel mixer anche le mandorle e riducetele in polvere; tritate nel mixer i fichi secchi, mettete in ammollo l’uvetta e quando è ammorbidita raggruppate tutti gli ingredienti ridotti in polvere in una ciotola capiente, unendo anche lo zucchero, la farina, il lievito, la noce moscata, la cannella, il cacao e gli albumi.
Aggiungete anche l’uvetta precedentemente ammollata (nell’acqua o nel vino) e strizzata, quindi mescolate per bene tutti gli ingredienti aggiungendo a poco a poco il vin santo; lavorate il composto fino ad amalgamarlo, poi trasferitelo su di una spianatoia leggermente infarinata e lavoratelo fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza consistente.
Dividete il composto in panetti e modellate i vari pezzi in modo da conferirgli una forma piuttosto bassa e affusolata. Ricoprite una placca da forno o una teglia con della carta forno e sistemateci il pan dei morti appiattendo con la mano ogni pezzettino e distanziando di qualche cm l’uno dall’altro; se volete, con l’aiuto di un coltello, potete praticare un taglietto sulla lunghezza di ogni pezzo.
Fate cuocere i pan dei morti in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti.