Concerti 2012 a Bologna: grande musica

Tanti e grandi i nomi della musica che hanno deciso di dirigere il loro tour verso Bologna in questi primi mesi del 2012. Si comincia giovedì con Nada al Locomotiv. Le Due Torri si preparano dunque a fare il pieno di cantanti fra teatri, club e arene, già dal weekend, quando ci si potrà scatenare in balli con Is Tropical al Covo la sera della Befana o all’Estragon con l’electro dance nostrana dei Planet Funk la sera successiva. L’antipasto di gennaio sarà servito con le melodie di Mauro Ermanno Giovanardi il 21 gennaio e le Luci della Centrale elettrica il 27 al Locomotiv.

Jovanotti, con l’anno nuovo tornerà a calcare la scena dopo la tragedia che ha colpito un operaio al lavoro al suo palco di Trieste: per vederlo basterà andare al Palapanini di Modena il 16 febbraio o al 105 Stadium di Rimini il 21. Sempre a febbraio, ma a Bologna, ci sarà Massimo Ranieri, il suo «Canto perché non so nuotare» farà tappa il primo del mese all’Europauditorium, dove il 10 arriverà anche la rivelazione del piano jazz Raphael Gualazzi. Lo stesso giorno l’Estragon farà da cornice al concerto de I Cani, dopo il successo del doppio live ottobrino al Covo e il giorno dopo allo scapestrato Pete Doherty. San Valentino sarà all’insegna del reggae con i Wailers e il 16 spazio al punk dell’ex-Black Flag Henry Rollins, il 17 al folk ventennale dei Modena City Ramblers e infine il 18 l’unica data italiana degli indie rockers Clap your hands and say yeah!, questa volta al club di via Zagabria.

Il calendario comincerà a infittirsi poi a marzo: il 2 marzo al teatro di piazza Costituzione, Elio e le Storie Tese porteranno il loro «Enlarge your penis»; il 3 all’Estragon suonerà Daniele Silvestri con la seconda parte dello “S.c.o.t.c.h. tour” pensata per piccoli locali; il 5 marzo alle Celebrazioni David Sylvian, un ritorno dopo 5 anni di assenza, mentre la festa della donna sarà omaggiata da Giorgia con la presentazione del suo nuovo album “Oltre le apparenze”. Il locale di Parco Nord si scalderà con il roots-rock dei Wilco di Jeff Tweedy il 9 marzo; seguiranno il rap arrabbiato e indignato di Caparezza il 10 marzo e poi il crepuscolare Mark Lanegan il 24. Persino il Paladozza si prenderà la sua dose di calore, questa volta con le canzoni della rossa Fiorella Mannoia e del suo nuovo album «Sud», il 23 marzo. Prima però un’altra grande voce italiana, apprezzatissima in tutto il mondo, giungerà a Bologna per una delle sue ultime tappe prima di partire per il resto d’Europa: Laura Pausini (11 marzo, Unipol Arena). A marzo ce n’è anche per gli amanti dell’improvvisazione con Mario Biondi che saluterà la platea del Manzoni il 13 con «Due», il doppio cd di inediti in cui duetta con 20 artisti provenienti dalla scena soul e jazz italiana e internazionale.

Prende il nome dell’ultimo disco «L’amore è una cosa semplice», la tournèe di Tiziano Ferro in procinto di arrivare a Bologna il 13 aprile all’arena di Casalecchio, così come «l’Unica tour» di Antonello Venditti, in programma il giorno dopo al Paladozza. La musica italiana continuerà poi con Paolo Conte il 23 aprile all’Europauditorium e il 27 con i Subsonica a Casalecchio di Reno.

E prima del grande live estivo dei Radiohead, il pysch-rock dei britannici Death in Vegas il 5 maggio, Pino Daniele lo stesso giorno e i Negramaro a Modena l’11.

300x250_concerti.gif

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *