Ricetta pasta cacio e pepe

La ricetta della pasta cacio e pepe fa parte dell’antica tradizione culinaria laziale e si prepara così:

Ingredienti per la pasta cacio e pepe (dosi per 6 persone):

  • 600 grammi di pasta spaghettini, misura 5.
  • 300 grammi di pecorino romano semi – stagionato grattugiato
  • Pepe nero, mezzo cucchiaino a testa
  • Sale

Per ottenere una pasta cacio e pepe perfetta bisogna non solamente condire la pasta cotta con il formaggio grattugiato, ma miscelare poca acqua di cottura della pasta (ricca di amido) con il formaggio, in modo che questo si sciolga a formare una specie di crema, che è poi la particolarità di questa ricetta.

Quindi procedi in questo modo:

In una terrina abbastanza capiente metti tutto il formaggio e il pepe nero macinato, o meglio pestato nel mortaio al momento.
Cuoci la pasta in acqua bollente salata, scolala al dente con un mestolo forato per mantenere l’acqua di cottura.
Versa la pasta nella terrina e aggiungi immediatamente un mestolo scarso di acqua bollente avanzata dalla cottura della pasta.
Mescola velocemente in modo che il formaggio si sciolga con l’acqua. Se necessario aggiungine.
Servi spolverando con altro pepe nero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *