Nelle sale italiane dallo scorso weekend si poteva ridere e stupirsi con gli effetti 3D di ‘Mostri contro Alieni’, l’ultima storia animata prodotta dalla DreamWorks e distribuita dalla Universal che gioca tutto sugli effetti speciali, le tecniche di disegno e montaggio sempre più reali ed uno spettacolare vantaggio: quello appunto di poter inforcare, dove è possibile, i mitici occhiali e vedere il film in 3D.
Una eccezionale protagonista femminile, un’eroina davvero fuori dal comune come Susan, sta per convolare a giuste nozze con il suo fidanzato, lo spocchioso ed arrogante meteorologo della televisione. Qualcosa però interrompe la cerimonia e nel bel mezzo di una pioggia di meteoriti, che il giovane sposo non aveva previsto, Susan viene colpita ottenendo dalle sostanze interstellari un’altezza di ben 15 metri.
Catturata dall’esercito americano, che teme gli attacchi alieni, viene trasferita in un avamposto di sicurezza e protezione dove dovrà convivere con tutti i mostri catturati dal governo. Poco dopo, però, l’arrivo di una navicella spaziale che viene sulla Terra per minacciare la sopravvivenza del nostro universo obbliga il Presidente a far uscire tutti i detenuti per sfruttare le loro doti nella lotta contro i nemici.
Sarà così Susan a guidare una banda colorata e senza eguali di piccoli freak come il Dottor Professor Scarafaggio, oppure l’affascinate Anello Mancante, mezzo pesce e mezzo scimmia o addirittura Insectosaurus, un bruco che supera i 100 metri di lunghezza.
Sarà il bene a trionfare ed in qualche modo anche il messaggio di convivenza pacifica con ogni tipo di diversità.
Un film in 3D, una bella esperienza che per qualche adulto potrà essere una magra consolazione ma per i bambini, invece, sarà tutta un’altra storia….
Un film simpatico, per una domenica di Pasqua all’insegna del 3D…
L’ho visto ieri qua in Venezuela, è bellissimo…!! È incredibile come un paio di occhiali e la tecnologia 3d possano rendere ancora più divertente un film