Si è aperta il 4 aprile nel salone del trono e nell’appartamento della duchessa a Palazzo Ducale, sede della Galleria Nazionale delle Marche, la raffinata rassegna dedicata a Raffaello, occasione anche per riscoprire l’antica capitale del Montefeltro.
Partendo dal Palazzo Ducale, cuore e simbolo della città, fino agli edifici signorili, le chiese, gli oratori che custodiscono straordinari capolavori d’arte. E l’itinerario può proseguire anche oltre le mura, nel territorio dell’antico Ducato, tra morbide colline, dolci vallate, boschi e piccoli borghi rurali sapientemente ristrutturati e trasformati in templi dell’ospitalità dove è piacevole rilassarsi.
Informazioni:
Raffaello e Urbino, dal 4 aprile al 12 luglio 2009
Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale, piazza Duca Federico 107, tel. 199.75.75.15.
Orari: 8.30-19.15, lun. 8.30-14. Ingresso: 9 €.
Urbino non fu solo la città natale di Raffaello, ma determinò in modo significativo la sua formazione, restando per tutta la sua vita un punto di riferimento essenziale. Partendo da questo presupposto, la grande mostra che si apre nel Palazzo Ducale di Urbino nella prossima primavera intende recuperare e valorizzare proprio questa stretta connessione tra Raffaello e la sua città natale.
[…]
Grazie mille per aver voluto condividere con noi queste informazioni!!!
Benvenuto!
Devil