Il lago è uno specchio d’acqua misterioso.
Delimitato eppure infinito.
Apparentemente tranquillo, ma ricco di vita e di forza interiore. Si alimenta di correnti interne, sorgenti sotterranee, provenienti da lontano e proprio per questo, più feconde, nuove, stimolanti… Nutre torrenti e fiumi che scendono sensualmente a valle, portando vita e speranza alle acque sapide di un mare assetato.
Unico nei suoi riflessi, eterno nei suoi colori, vivace nelle sue correnti. Ci permette di scegliere…nuotare, navigare,pescare, o semplicemente invidiare la sua stravaganza.
Eppure qualcosa in lui mi ha sempre fatto paura. Forse la sua staticità, quasi irreale.
Immobile, come se avesse trovato il modo per ingannare il tempo…
Quasi come se aspettasse il momento giusto per ingannare colui che, fiducioso, lo ammira fin dove il suo sguardo lo permette…fino alla riva….al confine…al limite del suo essere umano…
in effetti quando mi sono trovato di fronte ad un lago, che sia piccolo o grande, ho ricevuto delle strane sensazioni. In effetti a volte anche di paura (l’acqua scura soprattutto). Ma io non faccio testo abitando sul mare. Comunque mi piace il paesaggio lacustre
Quando vado in valtellina, costeggio sempre il lago di Iseo, beh, offre scorci meravigliosi.
mi sono sempre rifiutata di fare il bagno in un lago… forse perchè ogni lago c’ha il suo mostriciattolo di Lochness, forse perchè l’acqua stagante non mi ispira fiducia e poi perchè fa sempre freddo!
fa paura il lago xcè è subito profondo infatti da piccola sul pontile x recuperare delle ciabattine stavo annegando…x fortuna mi ha recuperato mia zia..!!!
…io ho passato qualche hanno in vacanza al Lago di Garda quando ero più piccolo… beh, devo dire che qualche bagno me lo sono fatto… però non di notte perchè era veramente scuro….
ciao
decisamente anche io preferisco l’acqua salata….un bacio
adoro i laghi.
Peccato che quelli che sono vicino a me….sono ormai delle pozzanghere 🙁