La parola è più affilata di una spada…

La parola è più affilata di una spada” oggi inizio con questo proverbio cinese…
Prima, nel parcheggio del supermercato, ho assistito alla classica scena che sarà capitata a tutti di vedere almeno una volta nella vita…
Malgrado il piazzale praticamente deserto, 2 signore, hanno dato il meglio di loro…Detta così fa ridere anche me se solo ripenso a tutto quello che sono riuscite a dirsi!
Costretta a godermi la scena perché in coda bloccata dietro i loro macchinoni ( Mercedes ML e Audi A6 Station) , comincio a chiedermi se per caso non ho sbagliato strada e sono sbarcata direttamente al porto di Genova…Non si può certo dire che le due “figliole” usassero un linguaggio degno dei loro gioielli e dei loro vestiti…(Altro proverbio della giornata: “L’abito non fa il monaco!!”).
Se ne sono dette di tutti i colori…partendo dall’inciviltà di una, passando per le corna dell’altra, facendo una puntatine sulla presunta impotenza dei mariti…
Erano talmente precise nei dettagli, che per un attimo ho addirittura ipotizzato che si conoscessero….che fossero amiche!!!
Che figura…dopo 5 minuti di fuoco, spenti dal fiume di clacson che chiedeva strada, riesco a parcheggiare ed entrare nel supermercato.
L’occhio mi cade su una pila di libricini dal titolo accattivante:
“La nobile arte dell’insulto” di Liang Shiqiu.
(…..scusa la parentesi, ma qui la considerazione è d’obbligo…Ho sempre sostenuto che "la cultura non è verdura", e quindi non si paga -un-tanto-al-chilo-….ma quasi 10 euro per 45 paginette, mi è sembrato un po’ eccessivo…comunque…)
Mi incuriosisce…
Nel 1926, Shiqiu dedica 10 minuti del suo prezioso tempo a tutti coloro che vogliono elegantemente insultare qualcuno…(Penso alle 2 signore fuori…Ah, se avessero letto anche qualcos’altro oltre Novella 2000!!! )
Lo sfoglio velocemente, e trovo un elenco ben approfondito di consigli da usare nel momento più opportuno per confezionare armi verbali, taglienti e sarcastiche allo stesso tempo….
Eccoli:
I – Conoscere se stessi, conoscere gli altri;
II – Non insultare chi non è al nostro livello;
III – Sapersi fermare al momento opportuno;
IV – Colpire di fianco, attaccare obliquamente;
V – Contegno;
VI – Servirsi di espressioni e maniere eleganti;
VII – Allearsi ai lontani per attaccare i vicini;
VIII – Dire molto con pochi argomenti;
IX – Presupporre e stare in agguato;
X – Ritirarsi per avanzare.
Adesso che li conosci, non ti resta che andare a caccia del parcheggio più “Desiderato” del supermercato, magari proprio quello vicino ai carrelli, e mettere in pratica questi “10 comandamenti”…
Per quanto mi riguarda, mi sento già abbastanza….
…..“UN’ARTISTA DELL’INSULTO!!!!”


[tags]Insulto, Shiqiu[/tags]

10 comments

  1. A palermo vige la regola della guida selvaggia. mi duole dirlo.
    e di scene come questa, ne ho viste parecchie. la cosa più intollerante, è che bloccano il traffico! convinte che la strada sia loro!

    ciao

  2. …ciao erika…
    come ti capisco!!!
    ormai il traffico è una piaga per tutte le grosse città!!!

  3. Il punto V e VI sono i miglior, li metto in pratica quasi sempre in una discussione e non c’è niente di più irritante per “l’avversario”!!!!! 😀
    La parola è più affilata di una spada… non c’è niente di più vero… quanto sanno ferire a volte le parole!

  4. Abitando in una piccola città non ho grossi problemi di traffico, ma non ci crederete, anche qui capitano di queste scene, non so perchè certa gente in macchina si trasforma, sempre in peggio comunque..

  5. @ desmond : a volte le parole creano ferite davvero profonde e difficili da rimarginare!!!
    ciao

  6. ….lo zen e l’arte dell’insulto! Questi orientali la sanno veramente lunga!
    Il traffico a Milano? Immaginarselo non è difficile. Devo però dire che tutto sommatto è un traffico disciplinato ma nervoso, terribilmente nervoso e a scatti. Il mio comunque è un punto di vista da “esterno” in quanto guido poco non avendo la macchina.

    @ erika. Mi è capitato di guidare in Sicilia, anche se non a Palmero città, lì non me la sono sentita. Ti posso però dire che, rispetto al modo di guidare nervoso dei milanesi, ho apprezzato la tranquillità con cui si guida in Sicilia. Forse non si rispetteranno le regole (ho visto fare retromarcia in autostrada….), ma il tutto mi pare in maniera pacata..

  7. ferisce piu’ la lingua che la spada…non si dice anche così’?! 😀
    ciao!

  8. Ci sono persone che mi hanno ferito tantissimo con delle semplici parole…

  9. Ciao Fix Me…io di alcune porto ancora le cicatrici…sono le più difficili da curare!!!

  10. Two new studies show why some people are more attractive for members of the opposite sex than others.

    The University of Florida, Florida State University found that physically attractive people almost instantly attract the attention of the interlocutor, sobesednitsy with them, literally, it is difficult to make eye. This conclusion was reached by a series of psychological experiments, which were determined by the people who believe in sending the first seconds after the acquaintance. Here, a curious feature: single, unmarried experimental preferred to look at the guys, beauty opposite sex, and family, people most often by representatives of their sex.

    The authors believe that this feature developed a behavior as a result of the evolution: a man trying to find a decent pair to acquire offspring. If this is resolved, he wondered potential rivals. Detailed information about this magazine will be published Journal of Personality and Social Psychology.

    In turn, a joint study of the Rockefeller University, Rockefeller University and Duke University, Duke University in North Carolina revealed that women are perceived differently by men smell. During experiments studied the perception of women one of the ingredients of male pheromone-androstenona smell, which is contained in urine or sweat.

    The results were startling: women are part of this repugnant odor, and the other part is very attractive, resembling the smell of vanilla, and the third group have not felt any smell. The authors argue that the reason is that the differences in the receptor responsible for the olfactory system, from different people are different.

    It has long been proven that mammals (including human) odor is one way of attracting the attention of representatives of the opposite sex. A detailed article about the journal Nature will publish.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *