Vacanze in agriturismo

La Coldiretti, sulla base dei dati dell’associazione agrituristica Terranostra, sostiene che saranno circa 400 mila gli ospiti che hanno deciso di trascorrere le vacanze in uno dei diciottomila agriturismi italiani nel mese di giugno.

Sembra infatti che per la prima volta nel 2009 i viaggi di vacanza degli italiani nel Belpaese potrebbero superare, i cento milioni, in riferimento alle previsioni di un aumento complessivo del 5% del turismo in Italia nel mese di giugno con un crescente numero di italiani in ferie fuori stagione, dove si può risparmiare fino al 30%.

Nella scelta della destinazione della vacanze in campagna prevale il last minute spesso attraverso internet con il passaparola informatico.

Se devi ancora prenotare la tua vacanza in agriturismo allora, non perdere altro tempo, l’occasione giusta ti sta aspettando.

One comment

  1. certo in un periodo di recessione chi la fa da padrone sono le strutture ricettive cosidette alternative ma non per questo da disprezzare tuttaltro, senza contare che esistono anche agriturismi degni di alberghi a 5 stelle , ma in questo caso oltre che cari sono per così dire snaturalizzati da quello che è il significato di agriturismo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *