Grey Cat Jazz Festival 2009

La Maremma suona jazz dal 19 luglio al 25 agosto  grazie ad un evento ormai giunto alla sua 29° edizione: il Grey Cat Festival.

Per un calendario davvero ricco di eventi, si comincia con:

  • Chick Corea che si esibirà domenica 19 luglio a Follonica, presso il Teatro Le Ferriere. Sullo stesso palco Enrico Pieranunzi trio, con Pieranunzi al piano, Mauro Beggio alla batteria e Luca Bulgarelli al contrabbasso.
  • Giovedì 23 luglio l’Arena Cavallerizza di Grosseto ospiterà Danilo Rea & Orchestra in uno spettacolo in cui il pianista proporrà brani del suo repertorio arrangiati dal violinista Marcello Sirignano, alternati a proposte lirico sinfoniche con l’Orchestra De Bernart, diretta da Menicagli.
  • Venerdì 7 agosto due fra i grandi del panorama jazz contemporaneo: Paolo Fresu e Ralf Towner si esibiranno al Teatro delle Rocce di Gavorrano in uno spettacolo acustico che però usa anche l’elettronica e l’effettistica.
  • Sabato 8 agosto al Castello di Scarlino il trombettista e compositore americano Tom Harrell si esibirà con Wayne Escoffery al sax, Danny Grisset al piano, Ugonna Okegwo al basso e Johnathan Blake alla batteria.
  • Mercoledì 12 agosto il Castello di Scarlino ospiterà il Philippe Baden Powell trio con Philippe Baden Powell al piano, Mathieu Grammoli alla batteria e Natallino Neto al basso.
  • Venerdì 14 agosto nella Sala comunale di Montieri, Fabio Morgera, uno dei migliori trombettisti, compositori e arrangiatori jazz italiani, presenterà il suo ”Turbolence”, un progetto nato con l’intenzione di proporre musica alternativa, che Morgera stesso definisce FreeJazzFunk.
  • 15 agosto al Teatro delle Rocce di Gavorrano l’Orchestra di Piazza Vittorio: 16 musicisti provenienti da 11 paesi e 3 continenti, 8 lingue che si uniscono per creare una musica nuova, alternativa.
  • Lunedì 17 agosto i Trem Azul, nati dall’unione artistica di Massimiliano Coclite (piano), Alessia Marteggiani (voce), Bruno Marcozzi (batteria), Marcello Manuli (basso) in Piazza Casalini a Monterotondo, mentre il teatro Le Ferriere di Follonica ospita martedì 18 agosto il gruppo Incognito.
  • Mercoledì 19 a Massa Marittima, in Piazza Garibaldi, sarà la volta del progetto musicale firmato Stefano ”Cocco” Cantini, realizzato appositamente per Grey Cat con composizioni originali dello stesso Stefano Cantini (sax) e di Ramberto Ciammarughi (piano). Con loro, Fabrizio Bosso alla tromba, Manhu Roche alla batteria e Michel Benita al contrabbasso.
  • Giovedì 20 agosto a Sassofortino, il trio del pianista ungherese Kalman Olah presenterà brani originali composti dal pianista e jazz standards elaborati a suo modo.
  • Venerdì 21 agosto a Follonica si esibirà la Oversea Orchestra.
  • Sabato 22 agosto a Follonica Maria Pia De Vito, cantante partenopea nota all’estero, nel mondo del jazz internazionale si esibirà, in piazza Sivieri, accompagnata da Huw Warren (piano) e Gabriele Mirabassi (clarinetto).
  • Domenica 23 agosto a Monterotondo, Nico Gori, giovane sassofonista che ormai ha raggiunto le vette della scena jazz nazionale e internazionale, e Alessandro Lanzoni, quindicenne pianista emergente si esibiranno con Gabriele Evangelista, diciannovenne contrabbassista, e Stefano Tamborrino, batterista virtuoso e di talento.
  • Lunedì 24 agosto nel centro storico di Caldana sarà la volta della Luigi Pieri Big Band, un ensemble Toscana formatasi nel 2001 da un’idea di Luigi Pieri, stimato ed apprezzato clarinettista e sassofonista jazz.
  • Chiude l’edizione 2009 del Grey Cat Festival il 25 agosto a Grosseto, Arena Cavallerizza, la voce di Claudia Tellini con il suo ”Steveland”, un omaggio a Stevie Wonder, arricchito dal contributo di arrangiamento di Riccardo Galardini che sarà con lei sul palco alla chitarra, con Emanuele Parrini (violino), Nicola Vernuccio (basso) e Walter Paoli (batteria).

Vuoi trascorrere una notte tra le note dei migliori artisti italiani e internazionali del jazz e la bellezza della Maremma? A far da sfondo gli splendidi angoli della Maremma grossetana, i borghi, i castelli e le piazze.

Prenota subito un week end, tra arte, natura e buona musica, divertimento e relax sono assicurati!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *